Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve, ho piantato da quasi un mese del ceratophyllum demersum nella vasca da 100 litri..
la pianta cresce e sta bene la distanza tra gli internodi e minima e produce foglie molto fitte ma sul colore non ci siamo proprio..
vedo diverse foto nel web di ceratophyllum verde intenso verde chiaro ma il mio e sempre marroncino/giallino salvo qualche nuovo getto laterale che e' poco piu verde...
non penso dipenda dall illuminazione, perche' ho piu di 0,7 watt a litro quindi da cosa puo dipendere? che forse dipenda dal tipo di acqua acida/alcalina???
se le altre piante stanno bene allora il colore giallo, marroncino è dovuto all'illuminazione. prova a mettere un piccolo getto laterale in un angolo più buio dell'acquario e vedi se diventa verde.
se le altre piante stanno bene allora il colore giallo, marroncino è dovuto all'illuminazione. prova a mettere un piccolo getto laterale in un angolo più buio dell'acquario e vedi se diventa verde.
intendi che forse dipende dal fatto che la pianta riceve troppa luce diretta?
ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??
l più grande svantaggio della Ceratophyllum demersum è la sua fragilità. Basta guardarla perché si rompa in mille pezzi! Non sviluppa radici, il che significa che fissarla nel substrato richiede una certa ingenuità e tanta buona volontà, anche se nel tentativo si ridurrebbe in pezzi, quasi come se la pianta stessa volesse intasare il filtro dell’acquario. Il fatto che non sviluppi radici significa che la pianta assorbe esclusivamente tutto il suo nutrimento direttamente dagli steli e dalle foglie. Se volete coltivare questa pianta, sappiate che non occorrono particolari requisiti. Tutto ciò di cui ha bisogno è una grande quantità di luce, dell’acqua ricca di sostanze azotate e un approvvigionamento di Ferro stabile su 1Mg\lt e ovviamente l’assenza di quei pesci che si nutrono della pianta stessa, come il Barbonymus schwanenfeldii. Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, la pianta può crescere bene.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ictalurus_melas
ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??
Si pota appena sopra l'internodo , facendo come dici te blocchi la crescita della pianta ,ricorda di tagliare sempre appena sopra l'internodo e poi ripianti cosi' com'e' senza eliminare niente.
Ultima modifica di Ricky biella; 07-07-2012 alle ore 08:27.
Motivo: Unione post automatica
l più grande svantaggio della Ceratophyllum demersum è la sua fragilità. Basta guardarla perché si rompa in mille pezzi! Non sviluppa radici, il che significa che fissarla nel substrato richiede una certa ingenuità e tanta buona volontà, anche se nel tentativo si ridurrebbe in pezzi, quasi come se la pianta stessa volesse intasare il filtro dell’acquario. Il fatto che non sviluppi radici significa che la pianta assorbe esclusivamente tutto il suo nutrimento direttamente dagli steli e dalle foglie. Se volete coltivare questa pianta, sappiate che non occorrono particolari requisiti. Tutto ciò di cui ha bisogno è una grande quantità di luce, dell’acqua ricca di sostanze azotate e un approvvigionamento di Ferro stabile su 1Mg\lt e ovviamente l’assenza di quei pesci che si nutrono della pianta stessa, come il Barbonymus schwanenfeldii. Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, la pianta può crescere bene.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ictalurus_melas
ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??
Si pota appena sopra l'internodo , facendo come dici te blocchi la crescita della pianta ,ricorda di tagliare sempre appena sopra l'internodo e poi ripianti cosi' com'e' senza eliminare niente.
azz.. grazie mille per fortuna che mi hai risposto sono settimane che poto la pianta SOTTO l internodo buttando qualche cm di base e ripiantando il restante.. difatti ho notato che la crescita sta rallentando molto..
sinceramente avevo seguito una guida su acquaportal circa (riproduzione delle piante acquatiche) e avevo letto che per le piante a talea andavano tagliate appena sotto l internodo ..
tagliare sopra l internodo vale solo per il ceratophyllum??