AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   colore del ceratophyllum demersum... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380314)

ictalurus_melas 30-06-2012 11:58

colore del ceratophyllum demersum...
 
salve, ho piantato da quasi un mese del ceratophyllum demersum nella vasca da 100 litri..

la pianta cresce e sta bene la distanza tra gli internodi e minima e produce foglie molto fitte ma sul colore non ci siamo proprio..

vedo diverse foto nel web di ceratophyllum verde intenso verde chiaro ma il mio e sempre marroncino/giallino salvo qualche nuovo getto laterale che e' poco piu verde...

non penso dipenda dall illuminazione, perche' ho piu di 0,7 watt a litro quindi da cosa puo dipendere? che forse dipenda dal tipo di acqua acida/alcalina???

jimbospace 30-06-2012 12:13

se le altre piante stanno bene allora il colore giallo, marroncino è dovuto all'illuminazione. prova a mettere un piccolo getto laterale in un angolo più buio dell'acquario e vedi se diventa verde.

ictalurus_melas 30-06-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1061721680)
se le altre piante stanno bene allora il colore giallo, marroncino è dovuto all'illuminazione. prova a mettere un piccolo getto laterale in un angolo più buio dell'acquario e vedi se diventa verde.

intendi che forse dipende dal fatto che la pianta riceve troppa luce diretta?

jimbospace 30-06-2012 13:12

molto probabilmente sì.

Johnny Brillo 30-06-2012 13:39

Capita anche a me che il ceratophyllum diventi sul giallino/rosato sotto una luce intensa:-)

AULO73 30-06-2012 14:34

Si,ha ragione Johnny Brillo in tante descrizioni della ceratophillum viene indicato che và sul rossiccio sotto luce diretta e intensa!

ictalurus_melas 07-07-2012 06:55

ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??

Ricky biella 07-07-2012 08:24

l più grande svantaggio della Ceratophyllum demersum è la sua fragilità. Basta guardarla perché si rompa in mille pezzi! Non sviluppa radici, il che significa che fissarla nel substrato richiede una certa ingenuità e tanta buona volontà, anche se nel tentativo si ridurrebbe in pezzi, quasi come se la pianta stessa volesse intasare il filtro dell’acquario. Il fatto che non sviluppi radici significa che la pianta assorbe esclusivamente tutto il suo nutrimento direttamente dagli steli e dalle foglie. Se volete coltivare questa pianta, sappiate che non occorrono particolari requisiti. Tutto ciò di cui ha bisogno è una grande quantità di luce, dell’acqua ricca di sostanze azotate e un approvvigionamento di Ferro stabile su 1Mg\lt e ovviamente l’assenza di quei pesci che si nutrono della pianta stessa, come il Barbonymus schwanenfeldii. Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, la pianta può crescere bene.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1061731321)
ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??

Si pota appena sopra l'internodo , facendo come dici te blocchi la crescita della pianta ,ricorda di tagliare sempre appena sopra l'internodo e poi ripianti cosi' com'e' senza eliminare niente.

ictalurus_melas 07-07-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061731350)
l più grande svantaggio della Ceratophyllum demersum è la sua fragilità. Basta guardarla perché si rompa in mille pezzi! Non sviluppa radici, il che significa che fissarla nel substrato richiede una certa ingenuità e tanta buona volontà, anche se nel tentativo si ridurrebbe in pezzi, quasi come se la pianta stessa volesse intasare il filtro dell’acquario. Il fatto che non sviluppi radici significa che la pianta assorbe esclusivamente tutto il suo nutrimento direttamente dagli steli e dalle foglie. Se volete coltivare questa pianta, sappiate che non occorrono particolari requisiti. Tutto ciò di cui ha bisogno è una grande quantità di luce, dell’acqua ricca di sostanze azotate e un approvvigionamento di Ferro stabile su 1Mg\lt e ovviamente l’assenza di quei pesci che si nutrono della pianta stessa, come il Barbonymus schwanenfeldii. Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, la pianta può crescere bene.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1061731321)
ragazzi [per curiosita sempre circa il ceratophyllum, durante le potature voi tagliate sotto l internodo ripiantando poi le punte oppure eliminate la parte bassa della pianta che alla fine e quella meno bella ripiantando solo le punte??

Si pota appena sopra l'internodo , facendo come dici te blocchi la crescita della pianta ,ricorda di tagliare sempre appena sopra l'internodo e poi ripianti cosi' com'e' senza eliminare niente.

azz.. grazie mille per fortuna che mi hai risposto sono settimane che poto la pianta SOTTO l internodo buttando qualche cm di base e ripiantando il restante.. difatti ho notato che la crescita sta rallentando molto..

sinceramente avevo seguito una guida su acquaportal circa (riproduzione delle piante acquatiche) e avevo letto che per le piante a talea andavano tagliate appena sotto l internodo ..

tagliare sopra l internodo vale solo per il ceratophyllum??

devid97 07-07-2012 17:49

per tutte le piante a stelo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08693 seconds with 13 queries