Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2012, 17:08   #15
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per cui... Si evince che...
Anche le piante da acquario, non solo i pesci, se vengono abbandonate in corsi d'acqua nei quali trovano un habitat favorevole, possono diventare un pericolo per altre specie autoctone. Pensa, la Ceratophillum demersum... Una delle mie piantine ciuccianitrati preferite assieme alla Lemna minor. In effetti se consideriamo lo sviluppo iperbolico che abbiamo in determinate condizioni ed in determinati periodi dell'anno, rapportato alla natura che effettivamente non darebbe limite alla crescita, potrebbe essere un serio problema.
Ringrazio anche Raf28 per il suo intervento, se possibile vorrei tenere caldo l'argomento invitando qualche agronomo o esperto in botanica... So che ce ne sono parecchi sul forum. Questo 3D potrebbe diventare parecchio interessante... Al pari di quelli che parlano di fauna aliena liberata in corsi d'acqua/fiumi.

Nell'immagine ci sono dei Giacinti d'acqua. Ho messo in singolo rizoma un mese fa in una tanica con 20 litri d'acqua e guardate qui... Fiori non se ne vedono, ma ha già coperto con due (2) strati il totale spazio a lei messo a disposizione. Purtroppo le ore di sole alla quale è esposta la stanno un pochino cuocendo, ma in ogni caso ha deformato la tanica nel tentativo di espandersi maggiormente. Pensate in un laghetto cosa potrebbe fare ???

Ultima modifica di atomyx; 28-06-2012 alle ore 17:27.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
botanica , sorprese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40186 seconds with 15 queries