Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2012, 14:42   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il motivo è che trovo inutile sprecarlo, in fase di maturazione non la accelera di certo e più in la, se si comincia a fertilizzare, adsorbirebbe molti elementi apportati rendendo il prodotto per le piante inutile o squilibrato.
Volendo si può lasciare uno spazio nel filtro per carbone, o altro, come torba ad esempio, se dovesse essercene l'utilità. Spazio che potrebbe essere occupato da una spugna grana grossa o dal perlon, che sono i materiali dove meno si insidiano i batteri.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2012, 14:58   #12
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Il motivo è che trovo inutile sprecarlo, in fase di maturazione non la accelera di certo e più in la, se si comincia a fertilizzare, adsorbirebbe molti elementi apportati rendendo il prodotto per le piante inutile o squilibrato.
Volendo si può lasciare uno spazio nel filtro per carbone, o altro, come torba ad esempio, se dovesse essercene l'utilità. Spazio che potrebbe essere occupato da una spugna grana grossa o dal perlon, che sono i materiali dove meno si insidiano i batteri.
Grazie per la risposta, ti posso fare un'altra domanda anche se è off topic?
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 16:35   #13
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
Dopo un pò il carbone viene colonizzato dai batteri
Io dopo due mesi dall'avvio lo tolsi ed ebbi un nuovo picco di nitriti
caspita, si vede che avevi una proporzione di carbone molto più alta di quella occupata da cannolicchi o spugne.

Quote:
visto che molte case lo danno nell'impostazione iniziale per assorbire eventuali scarti rilasciati da prodotti di lavorazione, forse è il caso di lasciarlo in un'acquario così piccolo? Che cosa ne pensi?
ma infatti sono per levarlo, anche prima della fine della maturazione proprio per dare modo ad altri materiali di fungere da supporto biologico.

Per quanto riguarda i materiali di scarto, oltre a polvere e silicone in eccesso non credo che ci sia altro nelle vasche nuove.
Probabilmente si riferiscono a tutti quei materiali, meccanici e chimici che vengono usati per taglio (oli siliconici, polveri di corindone ecc) e trattamenti quali la lucidatura delle lastre, chissa se vengono lavati sgrassatii e asciugati dopo l'incollaggio ( ho dei dubbi !) magari mi collego al sito, per curiosità, vediamo se hanno un servizio Customer dove porre quesiti ovviamente al mio cioè Juwel.

Fatto..inoltrata richiesta! Vediamo quanto sono cortesi i tedeschi.

La Juwel è stata velocissima nella risposta, devo dire che il sistema è molto efficiente, ma hanno risposto parzialmente alle mie richieste; consigiano l'uso del carbone e di cambiarlo ogni mese(??????) probabilmente, ritengono l'acquario un contenitore esclusivo per pesci .
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 28-06-2012 alle ore 17:09.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 16:57   #14
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie per la risposta, ti posso fare un'altra domanda anche se è off topic?
dovresti chiederlo al titolare del topic, se è una cosa lunga conviene aprire un topic a parte.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 17:22   #15
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era solo una curiosità, mi avevi consigliato i test a reagente della jbl dato che li usavi anche tu, la cosa strana è che la scala degli no2 inizia con 0,01 e poi prosegue con 0,025. Con mio stupore nonostante i cambi d'acqua il test è sempre tra 0,01 e 0,025, mentre quello del mio acquarista risultano no2 a 0. Inoltre ho difficoltà nel comprare i colori per gli no3, perché sulla guida dice di inclinare le provette, mentre in altri topic è consigliato di aprire le provette e leggere dall'alto.
Grazie
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 17:33   #16
Argh021
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo quante risposte...allora come agenti chimici ho messo un biocondizionatore per il resto nulla. Di canto suo l'acqua è sempre stata limpida e trasparente. Nel filtro ho sia la lana filtrante che il carbone attivo che i cannolicchi..cosi e mai toccati dal primo giorno..ora è passato poco più di un mese. I valori non li so dato che oggi il negozio era chiuso. Quindi mi conviene lasciarli aspettando poi quando avrò i valori dell'acqua e a seconda dei risultati toglierli o no?

Dimenticavo si ho aggiunto altre piante...e ne sono davvero tante ora! Cosi le lumache hanno tutti i nascondigli che vogliono avendo nello stesso tempo tanto spazio dove scorrazzare!
Argh021 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13370 seconds with 14 queries