Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 20:33   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
manutenzione filtro esterno eheim ecco pro 200

salve, vorrei sapere in base a questo filtro ogni quanto cambiare lo strato di lana perlon, sul manuale consigliano di sostituire completamente lo strato di lana perlon settimanalmente o al massimo ogni 2 settimane senza riusarlo lavandolo..
voi come vi comportate? e soprattutto sostituite i materiali di filtrazione meccanica spugne e perlon ad ogni cambio d acqua??

altra domanda .. avere il tubo di mandata piu lungo del normale influisce sulla portata del filtro notevolmente?

grazie in anticipo!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 22:54   #2
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io ho lo stesso filtro e lo pulisco circa un volta ogni 4-5 mesi.
Il disco di lana perlon la sostituisco ogni volta perchè è veramente conciato. (ho comprato i dischi originali anche perche non costano molto) e comunque ho usato anche la vera lana perlon.

Quando faccio la pulizia do anche una strizzata e pulita all'altra spugna, nell'acqua stessa presa dall'acquario.

Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio

altra domanda .. avere il tubo di mandata piu lungo del normale influisce sulla portata del filtro notevolmente?
Se non è esagerato non dovrebbe influire. E' più importante la distanza in altezza dall'acquario.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 13:53   #3
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Ciao,
io ho lo stesso filtro e lo pulisco circa un volta ogni 4-5 mesi.
Il disco di lana perlon la sostituisco ogni volta perchè è veramente conciato. (ho comprato i dischi originali anche perche non costano molto) e comunque ho usato anche la vera lana perlon.

Quando faccio la pulizia do anche una strizzata e pulita all'altra spugna, nell'acqua stessa presa dall'acquario.

Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio

altra domanda .. avere il tubo di mandata piu lungo del normale influisce sulla portata del filtro notevolmente?
Se non è esagerato non dovrebbe influire. E' più importante la distanza in altezza dall'acquario.
quindi cambi la lana ogni 4/5 mesi... per curiosita' quale e' il litraggio della vasca sulla quale hai montato il filtro?? te lo chiedo perche' io lho montato su una vasca da 100 litri netti e ad essere sincero visto il getto della pompa non mi sembrano proprio 600 l/h dichiarati dalla casa...

tu come ti trovi?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 14:33   #4
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è di 120 LT (vedi nella firma). Considera chè è pieno di piante che contribuiscono a tenere pulita l'acqua.
Effettivamente non ha una grande potenza il motore ma consuma pochissimo (5W). Ma a livello filtrante lavora benissimo.
E' un filtro che va bene se non hai una vasca molto grande dove è necessario un pò di potenza per la circolazione dell'acqua. Comuque io gli ho aggiunto un accessorio per direzionare il flusso di uscita dell'acqua e ottimizzare la circolazione.

Ho controllato ripetutamente i valori anche in momenti di pseudo-sovraffollamento (ho endler e platy che si riproducono e che regalo periodicamente) e non ho mai avuto problemi.

Credo che sia il miglior compromesso che c'è tra potenza del flusso d'acqua e risparmio elettrico.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:12   #5
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Il mio acquario è di 120 LT (vedi nella firma). Considera chè è pieno di piante che contribuiscono a tenere pulita l'acqua.
Effettivamente non ha una grande potenza il motore ma consuma pochissimo (5W). Ma a livello filtrante lavora benissimo.
E' un filtro che va bene se non hai una vasca molto grande dove è necessario un pò di potenza per la circolazione dell'acqua. Comuque io gli ho aggiunto un accessorio per direzionare il flusso di uscita dell'acqua e ottimizzare la circolazione.

Ho controllato ripetutamente i valori anche in momenti di pseudo-sovraffollamento (ho endler e platy che si riproducono e che regalo periodicamente) e non ho mai avuto problemi.

Credo che sia il miglior compromesso che c'è tra potenza del flusso d'acqua e risparmio elettrico.
grazie mille per la risposta be la mia vasca e lunga 76 cm e alta 44 cm e il flusso in uscita non mi sembra un gran che ..partendo dal lato corto non arriva in maniera decente sull altro lato corto.. per curiosita.. quale e' l accessorio che hai comprato a parte per direzionare il flusso??
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 10:46   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictalurus_melas, se hai dovuto prolungare il tubo probabilmente hai aumentato la prevalenza, ossia il dislivello tra vasca e filtro. In tali condizioni è normale che la portata del filtro cali, ma non ho dati per dire di quanto.
Mi pare però che sulle istruzioni ci sia scritto il dislivello consigliato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 13:48   #7
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
ictalurus_melas, se hai dovuto prolungare il tubo probabilmente hai aumentato la prevalenza, ossia il dislivello tra vasca e filtro. In tali condizioni è normale che la portata del filtro cali, ma non ho dati per dire di quanto.
Mi pare però che sulle istruzioni ci sia scritto il dislivello consigliato
si, sulle istruzione e' consigliato al massimo 180 cm , il mio dislivello e di 110 cm , provero' magari a tenere il filtro piu alto mettendo qualcosa sotto la base...
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 23:18   #8
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
quale e' l accessorio che hai comprato a parte per direzionare il flusso??
Eccolo:
EHEIM 400460 Raccordo Orientabile Flusso Acqua (Mandata) per Tubi Rigidi 12/16
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 09:37   #9
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
grazie mille! :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , ecco , eheim , filtro , manutenzione , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15530 seconds with 16 queries