Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2012, 08:57   #1
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca_leo Visualizza il messaggio
esiste una "facile e semplice" regola/formula per capire quanti led posso collegare in serie e poi a loro volta in parallelo, conoscendone logicamente le caratteristiche ?

Ad esempio, se scelgo un satis led con le seguenti caratteristiche
•luminous flux: 140-160LM
•voltaggio: 3-3.6V
•Corrente: 700mA
•Color Temp.: 20000K(Suitable for reef tank light)
•View degree: 110 degree

quanti ne posso mettere con un alimenatore da 500w o da 240 watt a 24v ?

Perchè avrei già due alimentatori ac/dc da 500 e 240 watt elettronici della meanwell e li vorrei riutilizzare insieme al dissipatore.

questi sono i miei alimentatori

Usp0-24v


Hlg-240-24v


Non riesco a capire quando dite che si può alimentare a 350mA o a 700mA e così via, io nei miei alimentatori posso regolare solo il voltaggio e non l'amperaggio, come si fà a variare l'amperaggio ?

Altra cosa sono le lenti e cioè se il led ha già il suo angolo da 110 gradi, devo mettere una lente o una parabolina per ridurne l'angolo a 90 gradi circa ?

Aiutatemi a capire
In serie devi fare volt alimentatore/ volt del led e sottrai 2 (per lasciare un po' d'aria all'alimentatore). In parallelo non te lo dico perchè non vanno collegati in parallelo
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , differenze , led , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21278 seconds with 15 queries