Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2012, 23:50   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende da che valori hai, questi con ph sopra 6.5 non si sfiorano nemmeno, ora sono a ph 6.6 a parte qualche parata del maschio nada de nada.
per riprodurre i genitori li tenevo in vasca monospecie con ph inferiore a 6.0, da quel punto di vista se non punti alla riproduzione sono perfetti, considerando che nella vasca hai delle petitelle sono meno pericolosi gli apisto che i caracidi.
un conto è far fronte a 2 pesci che comunque sono territoriali e stazionano attorno ad una tana, tutt'altro è tenere a bada un banco di caracidi famelici e degli ancistrus la notte.
io per le future ripro degli ptero mi preoccuperei più di questi ultimi due che degli apistogramma, gli ptero poi quello che gli passa al di sotto del loro livello di nuoto in genere lo "schizzano".
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 15:11   #2
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
dipende da che valori hai, questi con ph sopra 6.5 non si sfiorano nemmeno, ora sono a ph 6.6 a parte qualche parata del maschio nada de nada.
per riprodurre i genitori li tenevo in vasca monospecie con ph inferiore a 6.0, da quel punto di vista se non punti alla riproduzione sono perfetti, considerando che nella vasca hai delle petitelle sono meno pericolosi gli apisto che i caracidi.
un conto è far fronte a 2 pesci che comunque sono territoriali e stazionano attorno ad una tana, tutt'altro è tenere a bada un banco di caracidi famelici e degli ancistrus la notte.
io per le future ripro degli ptero mi preoccuperei più di questi ultimi due che degli apistogramma, gli ptero poi quello che gli passa al di sotto del loro livello di nuoto in genere lo "schizzano".

hmm beh io ho ph poco sotto a 7... quindi niente riproduzione... ma la cosa non è negativa... basta che lo tollerino senza star male... ;)

Beh le petitelle ancora non cel' ho (come daltronde gli altri... che ancora non possiedo e non sono in vasca...) pensavo di mettercele per dare un po di vita alla fascia media dell' acquario, visto che gli scalari sono abbastanza statici, il fondo è coperto da cory e ancistrus... (e dagli apistogramma probabilmente) mentre la fascia medio alta è vuota, e potrebbero esser di aiuto petitelle o piccoli caracidi (eliminati per la piccola mole, e probabilità di venir mangiati)
Se fosse meglio non metterle, non le compro e non ce le metto... semplice! :))

Per adesso diciamo che gli unici ospiti fissi sono scalari, ancistrus e cory...

Volevo inserire anche delle red cherry, se avessi avuto gli scalari sin da piccoli, però ora ho preso gli scalari gia adulti e in riproduzione, quindi le red cherry non posso metterle, credo che se le papperebbero... :( Bisognerà cambiare programma anche per loro...

Però, visto l' evolversi della situazione... mi sorge una nuova idea... metto in vasca grande gli apistogramma tuoi, assieme ai scalari, ancistrus e cory, allora niente petitelle che si mangerebbero i piccoli dei scalari...

E le red cherry le metto nella vasca in cui sono i caca adesso (tolgo la femmina e gli oto rimasti), e la adebisco a caridinaio... magari con qualche galaxy... no?

Booh, datemi qualche idea di come allestire e organizzare i miei 2 acquari... sono aperto a quasi tutto...

PS. la vasca dei caca, è un 60 litri, con filtro interno e niente CO2, e 30W di T8...
__________________
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cacatuoides , idiota

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13317 seconds with 14 queries