Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2012, 07:56   #1
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

ciao,
da quando ero piccolo sognavo di avere un bell'acquario, ma alla fine mi riducevo sempre ad un ampolla con pesciolini d'acqua dolce il 22 maggio ho deciso di regalarmi un vero acquario, un juwel rio 125 .
allestito è fatto partire subito, ovviamente al momento non ci sono pesciolini, ma solo piante, tra cui : Cryptocoryne wendtii green (le uniche al momento che stanno soffrendo ),bacopa caroliniana,Egeria densa,Ludwigia glandulosa,Hygrophila Corymbosa ,Cabomba Caroliniana.
a breve vorrei aggiungere delle piantine da primo piano,se sapete piante carine da mettere consigliatemi pure.
Sotto al ghiaietto ci sono 2 centimetri di fertilizzante, mentre per la fertilizzazione liquida mi è stato consigliato di aspettare che le painte si ambientino e radichino prima di iniziare la fertilizzazione settimanale.
Pure essendomi documentato ho fatto la mia prima stupidagine, riempiendo per intero l'acquario con acqua di rubinetto, che ha roma e come mettere un mattone di calcare .
Fortunatamente sotto vari consigli e cambi d'acqua con acqua d'osmosi sono riuscito a limitare i danni (spero che la Cryptocoryne si riprenda ), i valori si sono stabilizzati su :
Temperatura 26; pH 7,2; gH 16; kH 6; Nitriti 0; Nitrati 0;
c'e' qualche alga filamentosa, ma con dei consigli ricevuti su questo forum ho modificato le ore di esposizione alla luce da 12 a 6 per il momento con un aumento settimanale di 30 minuti fino ad arrivare a 8 ore per il momento, le piante stanno ben radicando e tirando fuori staloni.
Ho inserito un impianto di CO2 fatto in casa (lievito e zucchero) ed al momento sembra funzionare egregiamente.
Dal filtro ho eliminato la spugna di carbone , mi hanno detto che la pompa lavora meglio e comunque e meglio rinserirla ad intervalli di 2-3 settimane.
COme consigliato per ora non effettuero' piu cambi d'acqua ma solo rabbocchi cosi da portare l'acquario a maturazione, cosi potro iniziare a inserire alcuni pesciolini.
Avevo intenzione di inseirire prima dei pesci da fondo, cosi da iniziare a pulire il fondo e preparare l'acquario per pesci un po piu delicati.
AL momento ho un tronchetto in tinozza , andrà a destra per coprire l filtro, comprato in negozio ma non vuole affondare,sto maledetto sono 2 settimane che mi fa disperare, l'ho fatto bollire e ribollire ma di affondare non ne ha proprio voglia, ma ho pazienza prima o poi cederà
la mia lista della spesa dopo attente analisi di bellezza e compatibilità tra le specie sarà cosi composta :
Guppy
Xiphophorus Maculatu
Apistogramma cacatuoides
Microgeophagus Ramirezi
Betta splendens
Trichogaster leeri
Ancistrus cf. dolichopterus
Otocinclus affinis
Corydoras trilineatus

che ne pensate ?
i consigli sono ben accetti essendo il mio primo acquario e non vorrei far soffrire i pesciolini.












pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2012, 09:55   #2
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pierpaolo234 Visualizza il messaggio
la mia lista della spesa dopo attente analisi di bellezza e compatibilità tra le specie sarà cosi composta :
Guppy
Xiphophorus Maculatu
Apistogramma cacatuoides
Microgeophagus Ramirezi
Betta splendens
Trichogaster leeri
Ancistrus cf. dolichopterus
Otocinclus affinis
Corydoras trilineatus

che ne pensate ?
i consigli sono ben accetti essendo il mio primo acquario e non vorrei far soffrire i pesciolini.
Ciao , non so dove hai preso le info per portarti a scegliere la fauna elencata . é in tutto e per tutto quello che si chiama "FRITTO MISTO" e completamente sballata , e se le intenzioni sono di non farli soffrire , devi rivedere per bene il tutto .

I guppy e platy possono convivere e hanno bisogno di acqua dura , quindi va benissimo l'acqua del rubinetto per questo non è vero che riempire la vasca di sola acqua di rete è un errore , dipende solo da che pesci vuoi . I betta e trichopodus sono molto territoriali e in 120 litri , sarebbe consigliabile solo una delle specie con un M e 2 F però come già detto non possono convivere con i guppy per differenze dei valori dell'acuqa richiesti . Stessa cosa per i ramizei
Insomma tutto da rivedere :) .
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 09:57   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Come primo acquario non c'è davvero male, hai fatto tutto benissimo.
Le cryptocoryne reagiscono al nuovo ambiente facendo marcire anche tutte le fogli presenti, non ti spaventare se le vedi deperire di brutto, limitati a levare le fogli più deteriorate e lascia interrate le radici, ricresceranno nuove foglie molto belle e perfettamente adattate al nuovo ambiente.

Veniamo alla fauna:
Quote:
Guppy
Xiphophorus Maculatu
Apistogramma cacatuoides
Microgeophagus Ramirezi
Betta splendens
Trichogaster leeri
Ancistrus cf. dolichopterus
Otocinclus affinis
Corydoras trilineatus
Ovviamente tutti insieme non ci stanno per problemi di compatibilità e necessità di valori diversi.

Per scegliere devi decidere se vuoi mantenere l'acqua de Roma o se non hai problemi a tagliarla con acqua di osmosi.
Nel primo caso vanno bene solo i primi due della lista, molti ci aggiungerebbero anche l'ancistrus, ma personalmente trovo stia meglio in acque più tenere.

Ramirezi e Cacatuoides in sieme no perché si scornerebbero di brutto per problemi di territorialità, così come betta e thrico, quindi per entrambe le coppie o una o l'altra specie.

Otocinclus affinis e Corydoras trilineatus richiedono acqua acida e tenera.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:40   #4
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente i valori dell acqua adatte alle specie nella mia lista non uguali , dovró fare una cernità.
Succime mi piace troppo i betta opto per una composizione che si adatti a valori dell acqua per questa specie.
Ho letto su piu riviste che la territorialità e piu per pesci della stessa specie che verso altre.
Che mi dite se inseriró questi pescetti :

Betta ph 6,5/7,5 dgh 10/30 1maschio 2 femmine
Guppy ph 7,0/7,5 dgh 15/35 2maschi 4 femmine
Platy ph 7,0/7,5 dgh 15/28 1 masc 2 femm
Ancistrus ph 6,5/7,5 dgh 26/30 2 esemplari
Corydoras ph 6,5/7,5 dgh 5/30 2 masc 1 femm
Totale 17 pescetti
Che ne dite ?
C e qualche altra specie carina e colorata da poter inserire?
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:51   #5
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pierpaolo234 Visualizza il messaggio
Effettivamente i valori dell acqua adatte alle specie nella mia lista non uguali , dovró fare una cernità.
Succime mi piace troppo i betta opto per una composizione che si adatti a valori dell acqua per questa specie.
Ho letto su piu riviste che la territorialità e piu per pesci della stessa specie che verso altre.
Che mi dite se inseriró questi pescetti :

Betta ph 6,5/7,5 dgh 10/30 1maschio 2 femmine
Guppy ph 7,0/7,5 dgh 15/35 2maschi 4 femmine
Platy ph 7,0/7,5 dgh 15/28 1 masc 2 femm
Ancistrus ph 6,5/7,5 dgh 26/30 2 esemplari
Corydoras ph 6,5/7,5 dgh 5/30 2 masc 1 femm
Totale 17 pescetti
Che ne dite ?
C e qualche altra specie carina e colorata da poter inserire?
Se vuoi fare una cosa fatta a doc non puoi far convivere Betta con i guppy e i platy , che tra l'altro sono molto prolifici e nel giro di un mese il numero di questi pinnuti sarà ben superiore a quello iniziale.
Se ti piace il Betta , potresti optare per , rasbore (ce ne sono varie) danio rerio , come pesci da fondo potresti optare per i crossochelius siamensis , o pangio kuhlii , ancistrus anche va bene ma se inserisci una coppia , devi prima far ben radicare le piante, perchè non sono molto delicati nei loro movimenti sopratutto se in coppia :) e cmq diventano circa 15 cm .

Riguardo la territorialità è vero che è più acentuata verso i simili , ma sia Betta che Trichopodus fanno parte della specie anabantidi e se disturbati eccessivamente , si fanno ben rispettare anche dai pennuti di altre specie.
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:20   #6
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carini i pesci che mi hai consigliato .
Gli scalari ci potrebbero stare?
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:32   #7
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pò strettini, giusto una coppima, ma per l'altezza, mi sentirei di scartarli a priori.
In più, sarebbe difficile affiancargli in quel litraggio qualche pesce..., senza poi rischiare di mandare all'aria ogni deposizione.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:37   #8
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda in generale il Betta non da grossi problemi se si adottano le oppurtune accortezze:

1) Inseriscilo per ultimo.
2) L'acquario deve essere delle giuste dimensioni (il tuo va bene).
3) Quando scegli di puntare sul Betta, quello sarà il tuo pesce principale gli altri (Scalari, Ramirezi, Colisa ecc. lasciali stare sia per motivi di litraggio infatti gli scalari in 100 litri non vanno bene sia per motivi caratteriali).

Poi gli altri pesci puoi sceglierli tranquillamente in base ai valori del tuo acquario, ad esempio Danio Rerio e Rasbore non hanno problemi con il Betta, come non ne hanno i Neon qualora tu decidessi di mettere questi.
Complimenti davvero per l'acquario, ciao.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:39   #9
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pierpaolo234 Visualizza il messaggio
Carini i pesci che mi hai consigliato .
Gli scalari ci potrebbero stare?
Si dai e oltretutto eccetto l'ancistrus i pesci che ti ho consigliato provengono bene o male tutti dalla stessa zona , sono cmq tutti asiatici .

No scalari e betta è sconsigliato!Hanno entrambe un caratteraccio. Secondo me avendo scelto i betta ti conviene rimanere su una popolazione asiatica , piantumare molto la vasca anche con piante galleggianti , ah una cosa per i betta la vasca deve essere chiusa non ricordo se hai indicato questo particolare . Serve chiusa perchè gli anabantidi sono provvisti del "labirinto " un apparato respiratorio , oltre alle branchie . Respirano con il labirinto a pelo d'acqua respirando direttamente dall'aria e la temperatura dell'aria che respirano deve essere 2 -3 gradi in più di quella dell'acqua ;)
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:50   #10
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo , ho le idee gia piu chiare

1 betta maschio e 2 femminucce
8 Resbora
Danio rerio o rasbora margheritus
5 platy
2 crossochelius

Ultima modifica di pierpaolo234; 05-07-2012 alle ore 07:44.
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20629 seconds with 16 queries