Che spettacolo

E' proprio un bel pesce... ha la faccia da stronzetto però eh!
Grazie del consiglio. Ora che è piccino piccinello

mi pare molto tranquillo, ma certamente in futuro quando inizierò con gli SPS incollerò tutto. Grazie Matteo

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Stai facendo esattamente il contrario di quanto dovresti... Tomentosus, coris, una cotoletta con le pinne, il paguro...
Poi magari ti va bene, ma stai facendo di tutto perché non succeda.
Te lo dice uno che ha buttato 32 pesci in vasca il giorno dell'allestimento e che nutre col badile... Io sto ancora maledicendo l'inserimento dei due halichoeres, che scavano crateri per tutto il giorno e grazie ai quali i fosfati non scendono nemmeno a fucilate.
Bellissimi da vedere, ma se li prendo, giuro che li mangio crudi sul posto.
|
Paolo... che dire... non posso darti torto perché in buona sostanza hai ragione. Posso solo dirti che cerco di guardare le cose da una prospettiva diversa e non perché voglio fare il bastian contrario ma perché seguo le voci che mi parlano nella testa
Dai scherzi a parte, una percentuale di rischio c'è; ma credi che i tre pescettini sono veramente piccini piccinelli

... solo il Sohal è leggermente più grandicello. Il paguro è 1, 3 cm ad occhiometro ed è fisso in alto sulla rocciata che bruca le alghe filamentose.
Magari qualche copepode verrà mangiato ma come ho scritto da quando ci sono i pesci c'è una proliferazione accelerata di micro-vita nella vasca che prima non c'era. E' calata solo la limpidezza dell'acqua ma è un effetto sicuramente dovuto all'alimentazione che in questa fase ci mette di più ad essere smaltita - infatti il fenomeno è verificabile in corrispondenza della somministrazione di surgelati.
Sai anche una cosa? Le tre mangrovie che ho piantato si sono mosse... il picciolo piccinello

( dai la smetto

) si è allungato... sono in trepidante attesa della prima foglia. Ovviamente una l'ho piantata nel dsb in vasca e le altre nel refugium

Cià