Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ho allestito da un paio di mesetti un caridinaio da 25 litri dove ospito 7 neocaridine white pearl, e ho un dubbio.
La temperatura dela vasca è impostata sul riscaldatore a 21 gradi e è sempre rimasta costante.
Però in questi ultimi giorni per il caldo ho attivato il "raffreddamento", cioè una bellissima ventolina da 2700 giri per PC puntata in un angolo della vasca (la temperatura era arrivata a 24 gradi)
La ventolina è alimentata a metà potenza eppure ha diminuito la temperatura a 20,5 gradi, poi interviene il riscaldatore che si accende e tiene la temperatura costante.
Ebbene, da quando la temperatura è a 20,5 gradi le caridine sono molto più attive, gironzolano di più e si nascondono meno. Il mio dubbio è: ammesso che abbassando la temperatura la concentrazione di ossigeno in acqua aumenta, non è che ho poco ossigeno disciolto nell'acqua?
La vasca è piantumata con diverse cryptocorine, una hygrofila, una limnophila, muschio di java e una palla di cladophora. Ci sono anche lumachine che girano.
Come posso capire se le piante inserite bastano a fornire l'ossigeno necessario?
Grazie mille per le risposte e ciao!
P.S: Forse mi preoccupo tropop, ma preferisco cheidere una cosa in più che una in meno
un consiglio al volo te lo posso dare. evita di creare sbalzi di temperatura alle caridine, anche se si parla di white. visto che hai la ventolina attivata, fai uno sforzo ed acquista un apparato tipo questi per evitarli.... se sei capace te lo puoi fare da solo...
un consiglio al volo te lo posso dare. evita di creare sbalzi di temperatura alle caridine, anche se si parla di white. visto che hai la ventolina attivata, fai uno sforzo ed acquista un apparato tipo questi per evitarli.... se sei capace te lo puoi fare da solo...
Grazie per il consiglio, molto interessante! Al momento la temperatura oscilla sempre tra i 20 e i 20,5. Appena scende sotto i 20 il riscaldatore si avvia e la alza fino a 20,5 poi si spegne e via che si va.
Quell'aggeggio che mi hai linkato mi intriga parecchio, ci darò un occhio. Grazie mille!
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"