Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2012, 07:57   #61
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I gommini si trovano sull albero girante , magari con il tempo i gommini si consumano o la gomma si rovina creando vibrazioni nella rotazione , secondo me bisogna valutare bene prima di mettere teflon se veramente necessario causa consumo gommini altrimenti si rischia di far piu danni che altro , bloccare meglio il corpo pompa e sicuramente piu efficace anche da nuovo secondo me basta usare del neoprene tipo la gomma dei materassini da ginnastica che non e alveolare e non dovrebbe crearsi un insediamento di batteri
Nel mio caso comunque trovo piu rumoroso la scarico del mce e il resto tipo mp 40

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2012, 20:17   #62
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non e' una mia foto ma e' solo per farvi capire...
voglio accorciare il tubo di pescaggio tagliando un tondino di pvc ..
la mia domanda e'....
l'altezza a cui farlo aspirare vicino alla superficie e' la solita..pero' meglio che lo faccio piu' lungo o non cambia nulla alla fine?
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 14:10   #63
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Up
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 14:16   #64
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per me finche non aspira aria va bene


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 16:57   #65
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
forse non si capisce bene il disegno..

cioe'...rende meglio se aspira piu' acqua oppure se e' piu' piccolo il buco di aspirazione aspira sempre allo stesso modo? io credo di si...
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 09:31   #66
gazzy81
Pesce rosso
 
L'avatar di gazzy81
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é impossibile che non vi schiuma, ce qualcosa che non va.
non so come tarare il 600 ma quando avevo il 300 il problema era il contrario, schiumava troppo.
Secondo me devi in primis togliere il silenziatore sull'aspirazione dell'aria, e poi partendo con l'aria tutta aperta la vai chiudendo piano piano fino a pochissimo prima di sentire tipo un fischio d'aria come quando sgonfi una ruota di una bici.
Nel 300 si faceva cosi se non ricordo male.
Per quanto riguarda l'aspirazione dell'acqua io avevo anche aperto un topic dove avevo installato una doppia pompa nel 300, cosi tutto la forza dell'altra veniva utilizzata per schiumare.
------------------------------------------------------------------------
ecco il topic sul doppia pompa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263015

Ultima modifica di gazzy81; 01-06-2012 alle ore 09:33. Motivo: Unione post automatica
gazzy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:58   #67
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gazzy81 Visualizza il messaggio
é impossibile che non vi schiuma, ce qualcosa che non va.
non so come tarare il 600 ma quando avevo il 300 il problema era il contrario, schiumava troppo.
Secondo me devi in primis togliere il silenziatore sull'aspirazione dell'aria, e poi partendo con l'aria tutta aperta la vai chiudendo piano piano fino a pochissimo prima di sentire tipo un fischio d'aria come quando sgonfi una ruota di una bici.
Nel 300 si faceva cosi se non ricordo male.
Per quanto riguarda l'aspirazione dell'acqua io avevo anche aperto un topic dove avevo installato una doppia pompa nel 300, cosi tutto la forza dell'altra veniva utilizzata per schiumare.
------------------------------------------------------------------------
ecco il topic sul doppia pompa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263015
Visto.. Interessante.. Pero' il 600 non ha problemi che si blocchi... Te la secondo pompa l'hai semplicemente messa li oppure e' incastrata in qualche modo?
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 22:30   #68
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato un problema sul 600 , oltre a quando doso il reefbooster che dopo sei ore schiuma un paio di bicchieri , oggi e partito a schiumare senza interruzione ,sono al quinto bicchiere di praticamente acqua ma il problema e che la schiuma esce dal foro superiore del bicchiere e se non svuoto il bicchiere in pratica esce sul pavimento , ci andrebbe un raccordo su quel foro per scaricare in vasca , oltre al ritorno gia di serie

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 09:40   #69
gazzy81
Pesce rosso
 
L'avatar di gazzy81
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gazzy81 Visualizza il messaggio
é impossibile che non vi schiuma, ce qualcosa che non va.
non so come tarare il 600 ma quando avevo il 300 il problema era il contrario, schiumava troppo.
Secondo me devi in primis togliere il silenziatore sull'aspirazione dell'aria, e poi partendo con l'aria tutta aperta la vai chiudendo piano piano fino a pochissimo prima di sentire tipo un fischio d'aria come quando sgonfi una ruota di una bici.
Nel 300 si faceva cosi se non ricordo male.
Per quanto riguarda l'aspirazione dell'acqua io avevo anche aperto un topic dove avevo installato una doppia pompa nel 300, cosi tutto la forza dell'altra veniva utilizzata per schiumare.
------------------------------------------------------------------------
ecco il topic sul doppia pompa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263015
Visto.. Interessante.. Pero' il 600 non ha problemi che si blocchi... Te la secondo pompa l'hai semplicemente messa li oppure e' incastrata in qualche modo?
L'ho agganciata al tubo di aspirazione in vasca. mentre quella di schiumazione pesca direttamente nella scatola dello ski
gazzy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 09:51   #70
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gazzy81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gazzy81 Visualizza il messaggio
é impossibile che non vi schiuma, ce qualcosa che non va.
non so come tarare il 600 ma quando avevo il 300 il problema era il contrario, schiumava troppo.
Secondo me devi in primis togliere il silenziatore sull'aspirazione dell'aria, e poi partendo con l'aria tutta aperta la vai chiudendo piano piano fino a pochissimo prima di sentire tipo un fischio d'aria come quando sgonfi una ruota di una bici.
Nel 300 si faceva cosi se non ricordo male.
Per quanto riguarda l'aspirazione dell'acqua io avevo anche aperto un topic dove avevo installato una doppia pompa nel 300, cosi tutto la forza dell'altra veniva utilizzata per schiumare.
------------------------------------------------------------------------
ecco il topic sul doppia pompa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263015
Visto.. Interessante.. Pero' il 600 non ha problemi che si blocchi... Te la secondo pompa l'hai semplicemente messa li oppure e' incastrata in qualche modo?
L'ho agganciata al tubo di aspirazione in vasca. mentre quella di schiumazione pesca direttamente nella scatola dello ski
Hai due pompe che schiumano quindi no?!
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600 , deltec , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15890 seconds with 14 queries