Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 15:50   #1
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
modifica deltec mc 600

se puo' essere d'aiuto ecco qualche modifica che ho apportato al mio skimmer...

la cosa primaria da fare per abbassare il rumore e' stata quella di utilizzare il barattolino di un porta rullino come silenziatore...in pratica basta praticare due buchi alle estremita' (in modo che si incastri nel rubinetto dell'aria) e poi riempire tutto con lana di perlon (ad esempio) . il risultato e' che si sente sempre un po di gorgoglio ..ma e' nettamente calato in generale il rumore e...
un parere mio e' che con questa modifica e' come se si chiudesse un po il rubinetto e quindi entra meno aria..sta a voi valutarlo e casomai aprire di piu' l'aria





altra cosa che ho provato e' stata quella di accorciare il tubo di aspirazione con uno piu' corto in modo da non avere il tubo che entra dentro l'acquario per molti centimetri e per fargli pescare l'acqua dalla superficie. ho comprato due tubi di plastica( una curva+un pezzetto lungo) ed aiutandomi con la pistolaa caldo e con il dreammer per avere la giusta lunghezza. dopo 2 mesi mi sono accorto pero' che si inceppava


..non so come possa influire pero' dopo un po iniziava come ad intasarsi ..cosi' sono tornato al vecchio tubo e l'ho semplicemente inclinato






poi...la cosa di cui sono piu' fiero e' quella di aver deviato l'uscita dell'acqua in modo da non aver piu' tutte quella fastidiose bollicine in vasca...
ho comprato dei tubi in pvc per l'idraulica(in modo da avere pure le guarnizioni all'interno) di 4cm di diametro e ho iniziato a fare varie prove sull'inclinazione,verso e l'unghezza dei tubi per non avere rumore, schizzi, e niente bolle.
alla fine la posione e' quella in foto..mi scarica nel pozzetto cosi' non si nota in vasca ed ho eliminato ogni problema..infatti non avendo schizzi posso dire di non avere neppure bolle.
il trucco sta nel dare all'acqua che esce, una specie di scivolino dolce verso l'uscita e non a caduta o troppo inclinato..dovete provare.





all'inizio avevo pure creato un tappo, che tappando il tubo in cima mi garantiva piu' pressione e ancor meno problemi..pero' in caso di ostruzione lo skimmer non riesce a espellere tutta l'acqua e piano piano l'acqua dentro lo skimmer traboccherebbe di fuori , quindi l'ho tolto.


che altro dire..mi scuso se ho parlato in maniera semplicistica e poco dettagliata. se avete domande scrivete pure
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 23:11   #2
Slollo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima descrizione ed utilissime le foto. Proverò a fare lo stesso per l'uscita del Deltec. Mentre per quanto riguarda il tubicino ho già fatto lo stesso intervento ma senza successo. Il borbottio sembra venire dall'interno. Fughe di aria non dovrebbero essercene perché se chiudo il rubinetto la pompa fa solo risalita. Comunque complimenti per la modifica.
Slollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 23:43   #3
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Slollo Visualizza il messaggio
Ottima descrizione ed utilissime le foto. Proverò a fare lo stesso per l'uscita del Deltec. Mentre per quanto riguarda il tubicino ho già fatto lo stesso intervento ma senza successo. Il borbottio sembra venire dall'interno. Fughe di aria non dovrebbero essercene perché se chiudo il rubinetto la pompa fa solo risalita. Comunque complimenti per la modifica.
hai provato a riempire di piu' il ''rullino fotografico'' con la lana? perche se e' vuoto rimbomba ancora di piu' secondo me
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 00:11   #4
Slollo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ho provato. Il problema non è quel normale sibilo che fa il tubicino e che riesce ad essere attenuato dal portarullino. Si sente proprio un borbottio, come un ribollimento molto forte. E prima non lo faceva. Ho provato ad inviare un messaggio all'assistenza Aquaristica sperando rispondano. Certo che se mi chiedono di inviare loro lo skimmer o la pompa, come sopravvive la vasca?
Per quanro riguarda il tubo di uscita ho provato a fare lo stesso innesto. Le boliicine le elimina in effetti. Ciò che non si elimina è quella specie di pulviscolo (microbollicine) che da sempre ho in vasca a schiumatoio funzionante. E dire che le ho provate tutte: pulizia, acqua osmotica nel tubicino, aria nel tubicino ecc. Insomma, la schiumazione è eccellente, i valori sempre a zero nonostante il popolamento, però non riesco a godermi un po' di nitidezza dell'acqua.
Slollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 23:41   #5
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo la soluzione x le bolle in uscita la provero' anche io ,mi danno troppo sui nervi
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 00:56   #6
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le bolle magari devi provare un altra posizione e poi cmq se hai molte bolle dentro e fai una modifica in cui non ci sono piu devo cmq aspettare che escano tutte dall'acqua , quindi semmai dagli tempo:) poi riprovi in un altro modo.. Puoi provare anche con un tubo che la fa cascare direttamente in verticale giu.. Bo

Per il rumore sicuro che la pompa sia montata bene?
Se la spedisci puo'darsi che te la tengano mesi e l'acquario lo metti davero a dura prova
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 11:35   #7
Slollo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proverò a rismontare tutto poi ti tengo al corrente.
Slollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 08:28   #8
Slollo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smontato, pulito, controllato e rimontato. Tutto uguale. Ora, però, mi è venuto un dubbio che potrebbe spiegare la differenza di rumore a partire dal primo rimontaggio. L'attaco alla pompa del tubicino dell'aria l'ho rimontato in modo che vada direttamente verso l'alto. Il dubbio è che invece vada rimontato con l'uscita laterale. E' possibile che sia così? Nei prossimi giorni riprovo.
Slollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 08:45   #9
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attento che spesso i tubi da idraulica hanno le guarnizioni interne ingrassate in modo che non imporriscono... io li scartai ai tempi di crearmi uno scarico Durso proprio per quello perche' avevo paura di inquinare tutto...
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 15:54   #10
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Slollo Visualizza il messaggio
Smontato, pulito, controllato e rimontato. Tutto uguale. Ora, però, mi è venuto un dubbio che potrebbe spiegare la differenza di rumore a partire dal primo rimontaggio. L'attaco alla pompa del tubicino dell'aria l'ho rimontato in modo che vada direttamente verso l'alto. Il dubbio è che invece vada rimontato con l'uscita laterale. E' possibile che sia così? Nei prossimi giorni riprovo.
Non ho capito ... :S
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600 , deltec , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23702 seconds with 14 queries