Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2012, 16:37   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non vi scaldate
Faccio il terzo in comodo per togliere ogni dubbio.

-Punto 1:

Quote:
Non mi pare... Il carbonio del carbonato di calcio è inorganico ed è quello che la pianta va a prendere quando quello organico derivato dall'anidride carbonica a sua volta derivata da processi metabolici di esseri viventi, che in acqua si discioglie velocemente(o sale in superficie, scegli tu) e diventa spesso un fattore limitante allo sviluppo delle piante.
la CO2 è un composto inorganico. Non importa da dove proviene, è comunque inorganico, in quanto organico viene considerato qualsiasi composto del carbonio in cui C possieda 4 legami covalenti. Il carbonio presente nella CO2 ha 2 legami con altrettanti atomi di O. Quindi è inorganico.
Il carbonio organico in vasca è comunque un parametro molto importante da sapere, ma non semplice da misurare, in quanto somma del carbonio organico disciolto (DOC) e di quello particolato (POC), entrambi complicati (per noi acquariofili) da estrapolare.

-Punto 2
Quote:
Piu' che altro denota una mancanza in vasca di CO2. Il carbonio organico non c'entra.
Il carbonio organico (disciolto), può entrarci, perchè una sua somministrazione (tramite prodotti vari) può sicuramente minimizzare il fenomeno della calcificazione biogena.

-Punto 3
Capitolo decalcificazione biogena, che poi è l’argomento del post che ci interessa maggiormente.
La definizione scritta sul glossario di AP è in realtà inesatta, o meglio incompleta (provvederò al più presto ad una sua correzione ).
Perché innanzitutto, afinchè la decalcificazione avvenga, l’acqua della vasca deve essere medio-dura e contenere buone % di calcio e/o magnesio.
E poi perchè la decalcificazione avviene anche in vasche prive di piante capaci di sequestrare il carbonio dai carbonati e bicarbonati.
Infatti, in tali acque, avviene questa reazione:

Ca(HCO3)2 <-> CaCO3 + H2O + CO2

Se c’è quindi carenza di CO2 la reazione (per la legge dell’equilibrio) si sposta verso destra, con conseguente formazione e precipitazione di carbonato di calcio. Lo stesso risultato si ottiene se diminuiamo la concentrazione di… acqua. Se infatti facciamo evaporare un’acqua dura tramite bollitura, otterremmo precipitazioni di carbonato di calcio e/o magnesio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
calcificazioni , grazie , malattia , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13624 seconds with 14 queries