Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2012, 14:40   #1
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MALATTIA PIANTE o calcificazioni? grazie

Salve a tutti amici di acquariofili!
da qualche settimana ho notato che in vasca le piante soprattutto a foglia larga (come le anubias) mi si ricoprono di una sorta di "calcificazione", una patina dura, come se fosse calcare, ruvida al tatto, bianchiccia da vedere.
avete esperienza in merito? non capisco cosa possa essere, se una malattia, una carenza, o dei depositi di calcare..

se mi date qualche dritta o avete domande per meglio indirizzarvi chiedete pure..
se riesco stasera metto una foto..
grazie mille..
isabel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2012, 17:48   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, cerca "decalcificazione biogena", un processo comune in vasche povere di carbonio organico!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 19:11   #3
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piu' che altro denota una mancanza in vasca di CO2. Il carbonio organico non c'entra. Il valore di KH potrebbe essere diventato molto basso. Controllalo.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 20:11   #4
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
Piu' che altro denota una mancanza in vasca di CO2. Il carbonio organico non c'entra. Il valore di KH potrebbe essere diventato molto basso. Controllalo.
Sai che differenza c'è tra il carbonio organico ed inorganico? Sai chi, e soprattutto come, produce l'anidride carbonica di cui ogni pianta superiore necessita?
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 22:44   #5
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Sai che differenza c'è tra il carbonio organico ed inorganico?
Si.
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Sai chi, e soprattutto come, produce l'anidride carbonica di cui ogni pianta superiore necessita?
Si.
http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...owentry&id=397
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 23:46   #6
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Non mi pare... Il carbonio del carbonato di calcio è inorganico ed è quello che la pianta va a prendere quando quello organico derivato dall'anidride carbonica a sua volta derivata da processi metabolici di esseri viventi, che in acqua si discioglie velocemente(o sale in superficie, scegli tu) e diventa spesso un fattore limitante allo sviluppo delle piante.
In definitiva la pianta va a ledere la durezza dell'acqua(nonchè la sua salute, perchè il carbonio dei carbonati segue processi diversi di assorbimento) per procurarsi il carbonio necessario ai suoi processi autotrofi, non distinguendo più traorganico e inorganico.
Quindi non puoi dire che è un problema di anidride carbonica e che il carbonio organico non centra; è una contraddizione!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 00:26   #7
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Non mi pare... Il carbonio del carbonato di calcio è inorganico ed è quello che la pianta va a prendere quando quello organico derivato dall'anidride carbonica a sua volta derivata da processi metabolici di esseri viventi, che in acqua si discioglie velocemente(o sale in superficie, scegli tu) e diventa spesso un fattore limitante allo sviluppo delle piante.
Questa frase non ha capo ne coda, manca almeno un verbo.

La CO2 non e' un composto organico. Non e' un'anidride, puo' derivare dal carbonio organico ma non necessariamente. Venere ha l'atmosfera fatta principalmente di CO2 senza avere "processi metabolici di esseri viventi". Sulla Terra la CO2 viene emessa anche dai vulcani. per restare in argomento, in acquario se ho decalcificazine biogena devo aumentare la CO2, e non dare una fonte di "carbonio organico". Cosa consiglieresti? Del glucosio in vasca?
Ecco comunque una definizione di composto organico e inorganico.
Chiaramente il biossido di carbonio e' inorganico.

http://it.wikipedia.org/wiki/Composto_organico

Comunque questa e' una discussione che probabilmente non interessa a Isabel.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 02:17   #8
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Mah: siccome parliamo di piante e non di astronomia, e siccome l'anidride carbonica che usano le piante di solito non viene da vulcani(poi il fatto che un composto sia sintetizzabile da esseri viventi, non vuol dire che non possa formarsi "spontaneamente"! Sai che i fulmini fissano piccole quantità di azoto? Eppure anche i derivati dell'azoto sono sintetizzabili dagli esseri viventi!) ma da processi di respirazione/fermentazione che, correggimi se sbaglio, sono opera di esseri viventi, io suggerirei di considerare l'anidride carbonica(o biossido di carbonio o come te pare, sempre due ossigeni e un carbonio sono) un composto di natura organica.

Non mi leggere Wikipedia per favore, e non prendere come unica fonte d'informazione un sito internet...

Comunque, come dici tu, restiamo in argomento:
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
per restare in argomento, in acquario se ho decalcificazine biogena devo aumentare la CO2, e non dare una fonte di "carbonio organico". Cosa consiglieresti? Del glucosio in vasca?
Sai su cosa si basano i fertilizzanti che integrano il carbonio quando l'anidride(o biossido) non svolge correttamente il proprio dovere(perchè magari altera i valori in maniera imprevista o scorretta)? Oppure quando si vuole fornire ad es. ferro in maniera più assorbibile? Carboidrati, gluconati, ecc. Vedi Excel, Iron, Propel, Envy, EasyCarbo, ecc.. (Ovviamente contengono ben più di un composto, come ad es. aldeidi, aa, vitamine, ma il succo è quello...). Indovina quindi cosa gli viene più o meno direttamente somministrato?

Quello che si può consigliare a chi come Isabel ha di questi problemi è una integrazione completa del carbonio(in ogni "forma") e possibilmente anche di nutrienti, magari in maniera anche blanda(dipenderà dallo stato e dalle esigenze della sua vasca). Questo onde evitare ulteriori indebolimenti, ma anzi per risollevare e proteggere lo stato di salute delle nostre amate piante.
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 09:51   #9
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wikipedia era piu' pratica da citare del Mcmurry o un altro testo di chimica organica. Non andare fuori tema. La CO2 non e' un composto organico. Il resto sono chiacchiere. Ora sono stanco di questa discussione con chi non ha la capacita' di ammettere di avere sbagliato.
P.S. le domande retoriche che poni sono abbastanza irritanti.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 11:15   #10
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
Wikipedia era piu' pratica da citare del Mcmurry o un altro testo di chimica organica. Non andare fuori tema. La CO2 non e' un composto organico. Il resto sono chiacchiere. Ora sono stanco di questa discussione con chi non ha la capacita' di ammettere di avere sbagliato.
P.S. le domande retoriche che poni sono abbastanza irritanti.
Ahahhahah vabbè se uno se impunta allora che parliamo a fare. Ciao
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcificazioni , grazie , malattia , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17473 seconds with 14 queries