Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-05-2012, 23:07   #25
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè, il sale fallo con la dosometrica, io per ora lo faccio a peso. Ma a prescindere dal sistema che si usa per dosare il sale io sono per le soluzioni più semplici e sicure, credo si sia capito.
Non sono molto incline alle elettrovalvole, forse al lavoro ne ho viste troppe bloccate o non più a tenuta per le incrostazioni...
Abbiamo tutti qualche pompetta da due lire, e sono talmente comode! dai corrente e il liquido si sposta nel tubo a cui sono collegate, lungo il percosrso che hai stabilito.
Se prima immetti tutta l'acqua di RO ti ci vuole spazio in sump, e poi il cambio d'acqua non perde di efficacia in quanto il ricambio va a diluire un volume maggiore di acqua? Se invece la metti di sopra e la togli di sotto come pensavo io l'efficacia del cambio non varia, o almeno in minima parte, ma qui rasentiamo la teoria.
Tu vorresti aggiungere tutto in sump e poi toglierla da dove? dall'acquario sopra?
Beh, se devi fare il doppio passaggio (prima metto e poi tolgo) tanto vale usare i 2 tank che progettavi prima ma almeno prima togli poi metti, come da prassi comune.

A fine settimana vado a prendere le rocce vive e, per bontà del venditore, un bel pò d'acqua che le ospita. ed inizio l'avventura con una sumpe che, ohibò, è tenuta su dal nastro adesivo da pacchi (non avevo altro) per evitare lo scollamento. Da domani giro per vetrerie a cercar di farmi fare una sump nuova.. e lascio al poi il progetto dei cambi d'acqua automatici.
Con una vasca da 400 litri però prima o poi dovrò per forza automatizzare il cambio, di notte non voglio sognare taniche e secchi per casa che si rincorrono...
Saluti
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , così , miracle mud , salicornia , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63680 seconds with 15 queries