Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2012, 16:10   #1
alby89
Guppy
 
L'avatar di alby89
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rubinetto&batteri

Ciao! Vorrei porre un quesito a cui sto pensando da un po'..
Quando circa due anni fa ho cominciato ad informarmi per allestire il mio primo acquario ho letto ovunque di non fare MAI i rabbocchi o i cambi parziali con l'acqua del rubinetto perchè è praticamente veleno per la colonia batterica se prima non viene fatta decantare per permettere l'evaporazione del cloro. E fin qui il discorso non fa una piega visto che il cloro nella rete idrica viene usato proprio per evitare proliferazioni batteriche.

Ora, so anche che per far maturare un filtro da zero si possono anche non utilizzare gli attivatori batterici (io stesso non ne ho usati), quindi vuol dire che i batteri nitrificanti sono presenti nell'acqua di rete nonostante la presenza del cloro..

Quindi..se il cloro nella rete non ammazza completamente i batteri nitrificanti, perchè un rabbocco o un cambio parziale dovrebbe essere così dannoso per il nostro acquario?
Siamo proprio sicuri che la concentrazione del cloro nell'acqua del rubinetto sia davvero così nociva per i nostri amatissimi batteri "buoni"??
alby89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2012, 17:44   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
"Viviamo in un mondo di batteri" non ricordo chi lo ha detto, ma per constatarlo non c'è bisogno di essere un biochimico.

L'immissione di cloro per la potabilizzazione non abbatte completamente la carica batterica più che altro ha lo scopo di evitare proliferazioni ed eccessive moltiplicazioni.

Nel delicato equilibrio del nostro filtro, invece, anche quelle basse dosi , potrebbero limitarne la velocità di crescita se non ,addirittura essere un fattore limitante , quindi,.... magari per un'emergenza e se abbiamo una buona massa nitrificante, non succederà nulla....ma perchè rischiare!

Tra l'altro, il cloro risulta essere aggressivo agli occhi e alle mucose dei pesci.

Credo che i batteri arrivino anche dall'aria e dalle piante e dalle nostre mani.-28
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 11:23   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
I rabocchi non si fanno con acqua di rubinetto per i sali, non per i batteri.
La storia dei batteri può essere vera invece con l'acqua da osmosi, se per esempio durante un cambio ''butti'' l'acqua da osmosi direttamente sui cannolicchi. Puoi perdere molta flora batterica così.

La storia dei rabocchi è un'altra. I sali non evaporano, e quindi a mano a mano che l'acqua evapora avremo una concentrazione crescente di sali, con l'aggiunta di osmosi semplicemente ripristiniamo l'equilibrio.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 14:36   #4
alby89
Guppy
 
L'avatar di alby89
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se per esempio durante un cambio ''butti'' l'acqua da osmosi direttamente sui cannolicchi. Puoi perdere molta flora batterica così
Questo non lo sapevo!! Come mai??

Quote:
ma perchè rischiare
Certo non ne vale la pena! Io l'acqua dei cambi la faccio sempre decantare con acquasafe! Rischiare di alterare l'equilibrio che si è creato in acquario..non ne vale la pena! La mia domanda era solo per pura curiosità
alby89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 14:41   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
E' come sciacquarli...sostanzialmente il concetto è quello! :)
Inoltre il repentino cambio di valori, che come sai nell'osmosi pura sono "estremi", è troppo per loro...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 14:57   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre vale la media dei discorsi fatti

Il cloro è tossico per i batteri ma lasciando decantare l'acqua evapora, altre forme di battericidi (normalmente adesso si usano solo questi negli acquedotti) sono comunque tossiche ma non durano molto a lungo.

Perchè la vasca ci mette un mese a maturare sia che riempiamo di osmosi con sali e/o con semplice acqua di rubinetto ?

I rabbocchi si fanno con sola osmosi per via dei sali e/o con acqua di rubinetto decantata se si vogliono modificare i valori di GH e KH. (ma attenzione a non fare il rabbocco quando ormai la vasca è a metà di acqua)

La concentrazione di Cloro o simile nell'acqua di rubinetto è nociva per i batteri in determinati tempi, una volta che questa viene a contatto con l'aria e/o altri componenti chimici/organici (quindi esce dal rubinetto) il tutto cambia ed in breve tempo inizia a riempirsi di batteri.

Il problema principale, vale sia per i cambi che per il discorso della RO inserita nel filtro, è lo sbalzo osmotico (anche per questo meglio non bere acqua osmotica) per cui i sali contenuti nelle cellule migrano verso l'acqua di osmosi o l'opposto se verso acqua salata.

Altrettanti danni fa lo sbalzo termico, quindi cambi sempre con acqua a pari temperatura di quella presente in vasca.

ho riassunto un po
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 16:12   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Come sempre vale la media dei discorsi fatti

Il cloro è tossico per i batteri ma lasciando decantare l'acqua evapora, altre forme di battericidi (normalmente adesso si usano solo questi negli acquedotti) sono comunque tossiche ma non durano molto a lungo.

Perchè la vasca ci mette un mese a maturare sia che riempiamo di osmosi con sali e/o con semplice acqua di rubinetto ?

I rabbocchi si fanno con sola osmosi per via dei sali e/o con acqua di rubinetto decantata se si vogliono modificare i valori di GH e KH. (ma attenzione a non fare il rabbocco quando ormai la vasca è a metà di acqua)

La concentrazione di Cloro o simile nell'acqua di rubinetto è nociva per i batteri in determinati tempi, una volta che questa viene a contatto con l'aria e/o altri componenti chimici/organici (quindi esce dal rubinetto) il tutto cambia ed in breve tempo inizia a riempirsi di batteri.

Il problema principale, vale sia per i cambi che per il discorso della RO inserita nel filtro, è lo sbalzo osmotico (anche per questo meglio non bere acqua osmotica) per cui i sali contenuti nelle cellule migrano verso l'acqua di osmosi o l'opposto se verso acqua salata.

Altrettanti danni fa lo sbalzo termico, quindi cambi sempre con acqua a pari temperatura di quella presente in vasca.

ho riassunto un po

Scriptor......ma sti nitrosomonas che si nutrono di ammoniaca da dove caspita arrivano dall'aria? E come sopravvivono in aria? In uno stato di latenza? (il mio campo non è la chimica ma la giurisprudenza)
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 16:25   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora fagli causa

Per me, i principali imputati sono le nostre mani
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 16:42   #9
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Allora fagli causa

Per me, i principali imputati sono le nostre mani

Prendiamo atto della notizia di reato e ci riserviamo di iscriverla negli appositi registri,-28
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 18:05   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
vale la pena farci un ripassino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , rubinetto , rubinettoebatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15464 seconds with 16 queries