Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2012, 01:39   #1
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace...
Perché usi acqua di osmosi coi pecilidi?
Secondo me il Gyrodactylus non c'entra nulla e il Droncit non ti serve. Sospetto Costia o infezioni batteriche. Ai primi sintomi di malessere di un platy, isolalo in acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e sale 5 g/L come ti ho detto e fai anche un ciclo di blu di metilene, non interferisce col sale. Ecco come si usa:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.


Non condivido quel che dice il negoziante, che i pesci ammalati si possono solo eliminare . Si possono curare e guarire, eccome! Il discorso "costa più la medicina del pesce" non l'ho mai sopportato...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 07:27   #2
novella
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mi dispiace...
Perché usi acqua di osmosi coi pecilidi?
Secondo me il Gyrodactylus non c'entra nulla e il Droncit non ti serve. Sospetto Costia o infezioni batteriche. Ai primi sintomi di malessere di un platy, isolalo in acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e sale 5 g/L come ti ho detto e fai anche un ciclo di blu di metilene, non interferisce col sale. Ecco come si usa:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.


Non condivido quel che dice il negoziante, che i pesci ammalati si possono solo eliminare . Si possono curare e guarire, eccome! Il discorso "costa più la medicina del pesce" non l'ho mai sopportato...
Grazie Etilburon, seguirò i tuoi consigli appena si ripresenta la malattia, ormai sono organizzata.

Uso acqua d'osmosi perché quella di rubinetto ha KH 18 e GH 23, che sono valori altini per i cory e tutto sommato forse anche per i pecilidi, quindi la taglio in modo da ottenere un kh 9-10 e GH 13.

Per il negoziante condivido quel che dici. Se solo ce ne fossero di più vicini... Ma devo fare km e km e con quanto costa la benzina è davvero un problema.
__________________
PH 8 GH 13 KH 9 NO2 0mg/l NO3 5 mg/l
novella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morente , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11849 seconds with 14 queries