Ciao Carlo,
ti suggerisco di iniziare con l'acquistare un buon libro che ti spieghi le basi dell'acquariologia per poi approfondire i concetti di maggiore interesse sul web.
Come correttamente ti ha riferito chi mi ha preceduto, non esistono risposte predeterminate che prescindano dalle conoscenze di base.
Molti fattori sono tra di loro concatenati e di sovente non esiste una risposta che valga per tutte le casistiche che appaiono similari.
Una domanda banale potrebbe essere: come eliminare le alghe ?
Una risposta seria (come tante nei puoi leggere nel forum) potrebbe essere:
- di quale tipo sono le alghe ?
- da quanto tempo ed in quale parte dell'acquario sono presenti ?
- quali valori chimici ha l'acqua ?
- misure e litraggio della vasca ?
- quali e quanti pesci hai ?
- quanti e quali piante sono presenti ?
- da quanto tempo è in esercizio l'acquario ?
- quale il fotoperiodo ?
- c'è un esposizione diretta al sole ?
- utilizzi fertilizzante ? Se si, quale ?
- frequenza e percentuale di cambio acqua ?
Come avrai ben compreso, per la soluzione di un problema che per un neofita appare banale i dati da esaminare per dare una valida risposta sono vari e difficilmente riportabili in una tabella sinottica.
Vedrai che più studierai e più ti accorgerai ... di non sapere ma in compenso i tuoi pesci vivranno sempre meglio grazie alle conoscenze che via via acquisirai.
Benvenuto nel mondo sommerso !!!
|