![]() |
PROPOSTA problemi-soluzioni
Salve ragazzi, non so se è giusto postare qui questa discussione, visto che comunque ci troviamo nella sezione neofiti faccio questa proposta per aiutare chi, come me, si sta affacciando per la prima volta, anche se molto cautamente al modo dell'acquariofilia :-)
Che ne dite di inserire una scheda con tutti i problemi che si possono riscontrare nella gestione di un acquario e le possibili soluzioni ? esempio: ph alto? fare cambi d'acqua in una certa maniera... cose del genere... |
se invece si leggono le guide fatte apposta per i neofiti, con la dovuta attenzione, è facile trovare le soluzioni a molti problemi, poi c'è il tasto "cerca".;-)
|
Concordo con bettina, su AP c'è già tutto basta cercarlo, poi sai come va, tu cerchi una cosa, e ne trovi un altra che ne eri totalmente all'oscuro, cosi al posto di apprendere una casa ne hai apprese due ;-)
E poi con una tabella come dici tu si perde ciò che sta in mezzo. Nell'esempio tuo vuoi abbassare il ph devi sapere come funziona il kh altrimenti non capirai mai come agiscono gli acidificanti. Il bravo acquariofilo non si limita a questo problema questa è la soluzione, sa anche tutte le conseguenze di quello che fa. |
Sarebbe una lista infinita ...
|
Ciao Carlo,
ti suggerisco di iniziare con l'acquistare un buon libro che ti spieghi le basi dell'acquariologia per poi approfondire i concetti di maggiore interesse sul web. Come correttamente ti ha riferito chi mi ha preceduto, non esistono risposte predeterminate che prescindano dalle conoscenze di base. Molti fattori sono tra di loro concatenati e di sovente non esiste una risposta che valga per tutte le casistiche che appaiono similari. Una domanda banale potrebbe essere: come eliminare le alghe ? Una risposta seria (come tante nei puoi leggere nel forum) potrebbe essere: - di quale tipo sono le alghe ? - da quanto tempo ed in quale parte dell'acquario sono presenti ? - quali valori chimici ha l'acqua ? - misure e litraggio della vasca ? - quali e quanti pesci hai ? - quanti e quali piante sono presenti ? - da quanto tempo è in esercizio l'acquario ? - quale il fotoperiodo ? - c'è un esposizione diretta al sole ? - utilizzi fertilizzante ? Se si, quale ? - frequenza e percentuale di cambio acqua ? Come avrai ben compreso, per la soluzione di un problema che per un neofita appare banale i dati da esaminare per dare una valida risposta sono vari e difficilmente riportabili in una tabella sinottica. Vedrai che più studierai e più ti accorgerai ... di non sapere ma in compenso i tuoi pesci vivranno sempre meglio grazie alle conoscenze che via via acquisirai. Benvenuto nel mondo sommerso !!! |
Quote:
ragazzi scusate la domanda, ma se ho delle piante in acquario, l'areatore serve? |
Quote:
direi di si. 2a domanda: alle piante occorrono: luce, nutrienti e CO2 (ergo è completamente inutile - se non dannoso per la dispersione della CO2 l'utilizzo di un aeratore). Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl