Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 17:36   #1
Lupoinacqua
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Muschio può sostituire piante?

Ciao a tutti, io ho due acquari, 30 e 60 litri, in quello piccolo ho dovuto e voluto sostituire la pianta anubias diventata troppo grossa, inserendo un tappeto di muschio con un tronco ricoperto anch'esso di muschio. il muschio era cresciuto nell'acquario più grosso.

La mia domanda è:
Potrà il muschio dare l'ossigeno che dava la pianta di prima?
Nell'acquario c'è uno scalare due corrydoras e due piccoli ancistrus.

grazie
Lupoinacqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 18:26   #2
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è piccolino un 30 litri per scalari? Cmq in teoria si, qualunque pianta crea ossigeno, il muschio poi si espande piuttosto velocemente da quel che ho letto...
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:31   #3
Lupoinacqua
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Casaso Visualizza il messaggio
Non è piccolino un 30 litri per scalari? Cmq in teoria si, qualunque pianta crea ossigeno, il muschio poi si espande piuttosto velocemente da quel che ho letto...
Si è piccolino ma l'ho dovuto momentaneamente spostare li per proteggere le continue schiuse degli ancistrus dell'altro acquario... fra un pò tornerà a casa... grazie mille per la risposta ciao
Lupoinacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 08:30   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Una pianta, rispetto a un muschio, ha una maggiore superficie fogliare quindi maggiori scambi e dunque produce più ossigeno.

Scalari e ancistrus sono grandi pesci per grandi vasche.

Gli ancistrus, da adulti, diventano intolleranti e rissosi verso i loro simili, per questo (oltre che per la dimensione che raggiungono, 10 cm) è consigliabile tenerne una sola coppia.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 10:40   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una pianta, rispetto a un muschio, ha una maggiore superficie fogliare quindi maggiori scambi e dunque produce più ossigeno
Non proprio. Nel senso che la produzione di ossigeno è legata alla quantità di cloroplasti presenti nei tessuti vegetali, alla superficie vegetale fotosinteticamente attiva e alla velocità dei processi di fotosintesi. E tutti questi fattori sono dipendenti dalla specie vegetale e dalle condizioni ambientali di crescita (luce, temperatura, valori acqua, CO2, nutrienti).
In generale comunque, a parità di volume occupato in vasca, un muschio possiede una superficie fotosintetizzante molto maggiore rispetto ad un'Anubias (perchè molto più fittamente suddiviso in "foglioline" verdi, utili al processo di fotosintesi). Ed i suoi tassi di fotosintesi (= velocità nel produrre ossigeno) a parità di condizioni ottimali di crescita, possono essere maggiori di quelli di un'Anubias
Detto questo, ti consiglierei in ogni caso di inserire in vasca anche del Ceratophyllum demersum
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:17   #6
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Quote:
Una pianta, rispetto a un muschio, ha una maggiore superficie fogliare quindi maggiori scambi e dunque produce più ossigeno
Non proprio. Nel senso che la produzione di ossigeno è legata alla quantità di cloroplasti presenti nei tessuti vegetali, alla superficie vegetale fotosinteticamente attiva e alla velocità dei processi di fotosintesi. E tutti questi fattori sono dipendenti dalla specie vegetale e dalle condizioni ambientali di crescita (luce, temperatura, valori acqua, CO2, nutrienti).
In generale comunque, a parità di volume occupato in vasca, un muschio possiede una superficie fotosintetizzante molto maggiore rispetto ad un'Anubias (perchè molto più fittamente suddiviso in "foglioline" verdi, utili al processo di fotosintesi). Ed i suoi tassi di fotosintesi (= velocità nel produrre ossigeno) a parità di condizioni ottimali di crescita, possono essere maggiori di quelli di un'Anubias
Detto questo, ti consiglierei in ogni caso di inserire in vasca anche del Ceratophyllum demersum
Grazie, questa spiegazione è stata illuminante anche per me....mette i muschi, così come le alghe , sotto una luce diversa, nell'ambito della produzi0ne di ossigeno in una vasca.

Ne farò prezioso tesoro.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:37   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Entropy, in piccole vasche, se ben gestito, il muschio basta tranquillamente ad ossigenare l'acqua ... fa anche un bellissimo pearling (ma meglio tenerlo legato o finisce a galla )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 17:46   #8
Lupoinacqua
Batterio
 
Registrato: Mar 2012
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggo ora le risposte, grazie a tutti.
Gli ancistrus nella "vaschetta" per ora sono due e piccoli, il vero problema sono gli altri incontabili nell'altra vasca (60 litri), insieme ai genitori che continuano a sfornare uova...
I negozi li prendono? Molti sono già 3/4 centimetri e tra poco si scanneranno....credo.
Se ci fosse qualcuno di voi nelle vicinanze di Pavia li regalo, almeno so che siete appassionati

Cerco di inserire la foto dell'acquarietto ancora un po in disordine ma a me piace randagio, per vedere la quantità di muschio

Ciao a tutti



Lupoinacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 17:13   #9
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lupoinacqua Visualizza il messaggio
Leggo ora le risposte, grazie a tutti.
Gli ancistrus nella "vaschetta" per ora sono due e piccoli, il vero problema sono gli altri incontabili nell'altra vasca (60 litri), insieme ai genitori che continuano a sfornare uova...
I negozi li prendono? Molti sono già 3/4 centimetri e tra poco si scanneranno....credo.
Se ci fosse qualcuno di voi nelle vicinanze di Pavia li regalo, almeno so che siete appassionati

Cerco di inserire la foto dell'acquarietto ancora un po in disordine ma a me piace randagio, per vedere la quantità di muschio

Ciao a tutti





Ciao, ..hai ragione "randagio" è meglio! Bello e naturale...

Se visiti la sez " Mercatino" potrai inserire i tuoi annunci per scambiarli o regalarli nella tua zona. Ciao.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muschio , piante , sostituire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18046 seconds with 16 queries