Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 16:23   #1
luca1978
Guppy
 
L'avatar di luca1978
 
Registrato: Apr 2011
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a introdurre del cibo per avannotti (Liquifry 1) attraverso una siringa collegata a un catetere che sboccava vicino alla foglia su cui stavano i piccoli...

Il problema è che i genitori, alla sola vista del tubicino, si sono agitati tantissimo e hanno scosso la foglia su cui stavano gli avannotti disperdendoli. In più i genitori "attaccano" il tubicino come se fosse un predatore. Io ho lasciato il catetere dov'è nella speranza che si abituino alla sua presenza nel loro territorio. Nel frattempo penso (spero) che pian piano cerchino di radunare nuovamente la prole sulla foglia. Il problema è che se fanno così a ogni piccolo movimento del catetere è un bel casino, perché ogni volta che somministro cibo succede il finimondo...
A te (dave81) non succedeva? Oppure è una cosa normale e ogni volta i genitori radunano i piccoli da capo? E faccio bene a lasciare il catetere lì dov'è?

Scusate l'assillo, ma i vostri consigli mi sono di grande aiuto

Luca
luca1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 09:40   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca1978 Visualizza il messaggio
A te (dave81) non succedeva? Oppure è una cosa normale e ogni volta i genitori radunano i piccoli da capo? E faccio bene a lasciare il catetere lì dov'è?
io ho lasciato i piccoli ai genitori solo tre volte, solo per osservare le cure parentali, dopodichè ho deciso di evitarlo per tutti i problemi e le difficoltà che anche tu hai visto. da allora ho sempre preferito il metodo della vaschetta che secondo me è un metodo più "pulito" e consente minori perdite di larve. oltre al fatto che in una vaschetta da 20 - 30 litri è più facile curare le uova, fare manutenzione,togliere le uova bianche etc. è normalissimo che i genitori cerchino di radunare ogni volta i piccoli oppure che li trasferiscano continuamente da una foglia all'altra. ma durante questi trasferimenti operati dai genitori, c'è sempre qualche perdita. per quanto i genitori siano attenti, qualche larva sfugge sempre e il numero di larve via via diminuisce sempre di più. senza calcolare quelli che muoiono o che rimangono intrappolati da qualche parte oppure mangiati da altri pesci. se il tubicino viene percepito come un "nemico" non lo lascerei dentro, userei la siringa per spruzzare i nauplii in mezzo allo sciame di avannotti quando cominceranno a nuotare. solo quando iniziano a nuotare mangiano i nauplii. se non nuotano ancora, somministrare i nauplli è inutile.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:52   #3
luca1978
Guppy
 
L'avatar di luca1978
 
Registrato: Apr 2011
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo che i genitori hanno rovesciato la foglia con su i piccoli, non li hanno più radunati! Anzi, hanno smesso di presidiare il territorio e si sono comportati come se nulla fosse accaduto, andando a nuotare anche vicino agli altri scalari... Ora do via i tre scalari non accoppiati e aspetto la prossima covata!

Domanda: dove trovo una procedura dettagliata per crescere i naupli di artemia? Hai qualche suggerimento per l'acquisto di uno schiuditoio?
luca1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 17:26   #4
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo è uno dei più pratici ed efficienti: http://www.ebay.it/itm/Sera-Artemia-...-/110606028754.

Se sei portato manualmente puoi realizzarlo anche da te con una bottiglia di plastica e delle cannucce da bibita.

Ciao.
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 00:25   #5
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Questo è uno dei più pratici ed efficienti: http://www.ebay.it/itm/Sera-Artemia-...-/110606028754.

Se sei portato manualmente puoi realizzarlo anche da te con una bottiglia di plastica e delle cannucce da bibita.

Ciao.
Dimenticavo di segnalarti che la soluzione che suggerivo permette di mettere in collegamento più bottiglie - alimentate in serie con lo stesso areatore - permettendo di avere due allevamenti di artemie sfalsati di 24 ore per godere di una produzione continua.

Buona notte.
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , avannnotti , mangiano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14731 seconds with 14 queries