Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2012, 09:05   #11
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Per il semplice fatto che se le danno di santa ragione. Visto che vuoi fare le cose fatte bene dall'inizio mi son sentito di precisartelo subito. Preferisco i RAM, perché gli scalari possono mangiarsi i cardinali, o contrariamente i cardinali possono pizzicare le pinne degli scalari. Se poi sei interessato anche alla riproduzione che nei ciclidi è molto particolare, allora neanche i cardinali. In ogni caso per avere delle coppie molto prolifiche ed affiatate, la vasca deve essere monospecifica, che sia di Scalari, apistogramma o ramirezi. Comunque come contorno puoi mettere degli otocinclus sp. Una 20INA sarebbe l'ideale. Quando ti sei scocciato delle riproduzioni puoi anche mettere altri pesci compatibili, ovviamente. (cardinali,neon,etcetc..)
blackrose non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2012, 09:35   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto anche il consiglio di blackrose, non mettere scalari e ramirezi insieme (sono anche una brutta accoppiata tra l'altro...)

Mi piace molto il modo in cui ti stai approcciando a questa passione, partire cauti ed informati è sempre la cosa migliore, complimenti!

Visto che a quanto ho capito per adesso vorresti evitare fertilizzanti e co2 (e secondo me fai bene), ti consiglio di tenere accesi al massimo 2 neon della plafoniera! Perchè le piante poco esigenti spesso se ricevono troppa luce si riempiono di alghe

Per la popolazione, io rimarrei incentrato sulle specie provenienti dal sudamerica visto che i cardinali sono il punto fermo e ti consiglio di informarti riguardo agli Hemigrammus rhodostomus o bleheri, un altro pesce da branco pacifico e abbastanza robusto!
Sia dei cardinali che di altri caracidi ti consiglio di metterne un gruppo di 8/10 esemplari!

Una cosa sempre bella da vedere in acquario è la riproduzione, e a tal proposito ti consiglio di iniziare mettendo anche una coppia di ancistrus che non di rado si riproducono in acquario e sono molto belli secondo me!

La coppia di scalari va bene, magari prima inizia con una popolazione ridotta e dopo qualche mese di esperienza e convivenza inserisci gli scalari!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da blackrose Visualizza il messaggio
In ogni caso per avere delle coppie molto prolifiche ed affiatate, la vasca deve essere monospecifica, che sia di Scalari, apistogramma o ramirezi. Comunque come contorno puoi mettere degli otocinclus sp. Una 20INA sarebbe l'ideale.
In realtà questa cosa è sbagliata...

Le coppie affiatate non sono quelle che stanno da sole, anzi. Spesso infatti l'affiatamento di una coppia (in particolare di ciclidi) aumenta quando entrambi devono difendere il territorio e la prole da altri pesci. Se sono da soli il legame è molto meno stabile.

Comprare gli otocinclus (in massa poi) è una cosa che non dovrebbe essere consigliata a cuor leggero, essendo pesci catturati in natura e soprattutto abbastanza delicati...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 30-04-2012 alle ore 09:40. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 10:40   #13
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah dite che anche in una vasca cosi grande, si sentirà cosi tanto la rivalità tra scalari e ram? ..ok quindi l'ipotesi è:
1. una coppia di scalari (specie centrale della vasca)
2. una decina di cardinali
3. coppia ancistrus? (sarà quasi impossibile distinguere i sessi da giovani però..)
3. qualche altro pesciolino di "contorno"?

per le piante hai dato già un'occhiata alle schede? ne hai già trovata qualcuna che ti piace particolarmente? dai un occhio anche ai legni, nel senso prova a cercare qui e/o su google immagini di acquari, magari trovi qualche legno con una forma che ti ispira e un'idea per seguire un layout
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 10:57   #14
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
solo una piccola precisazione...

il mio consiglio era solo dettato dalla potenza di luce....se opti per piante più facili io ti consiglio di tenere accesi solo due neon....

alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 20:38   #15
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene, mi avete già chiarito le idee sugli inquilini.

Per l'illuminazione, rimanendo con plafoniere da 120cm, cioè con neon da 54W-T5,
seguendo la famosa tabella, con 2 neon sono sulla colonna di media illuminazione.

Considerando che devo ancora comprare la plafoniera, se veramente ritenete che la maggior parte delle piante "facili" o "adatte a neofita" si accontenterà di questa potenza potrei risparmiare sull'acquisto e prenderne una con 2 o 3 neon.

Avete magari qualche idea su un modello decente ?

Magari potrei investire di più per fondo ed arredi.

Che mi dite del fondo ?
Che tipo ?

Alexfdj mi ha parlato bene del Seachem Flourite,
ho dato un'occhiata e ... per fare il fondo 124x48 con almeno 5cm ne servono per circa 250€ !!! :#O
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 21:09   #16
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Io consigliavo la Flourite solo se volevi fare una piantumazione spinta.....

Per risparmiare sul fondo potresti acquistare del lapillo lavico, che trovi nei Garden, e costa molto poco. Con quello potresti fare il sottofondo limitando così la parte sommersa...sopra sta a te...

per risparmiare ed avere un bell'aspetto e funzionalità io farei così:

- 2 confezioni di lapillo lavico da 10 litri (almeno io avevo trovato quello, diciamo che 15 litri ti basterebbero) costo Euro 2,50 a sacco
- Sottofondo fertile JBL florapol tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-4920.html Euro 7,75

Questi due comporranno il sottofondo per uno strato di 3 cm circa...

- Fondo JBL Manado 25 litri per uno strato di 4 cm circa tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8919.html

Totale Euro 39.95 più spedizione....così secondo me avresti un buon fondo e sottofondo con poca spesa....

alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 21:27   #17
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Io consigliavo la Flourite solo se volevi fare una piantumazione spinta.....

Per risparmiare sul fondo potresti acquistare del lapillo lavico, che trovi nei Garden, e costa molto poco. Con quello potresti fare il sottofondo limitando così la parte sommersa...sopra sta a te...

per risparmiare ed avere un bell'aspetto e funzionalità io farei così:

- 2 confezioni di lapillo lavico da 10 litri (almeno io avevo trovato quello, diciamo che 15 litri ti basterebbero) costo Euro 2,50 a sacco
- Sottofondo fertile JBL florapol tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-4920.html Euro 7,75

Questi due comporranno il sottofondo per uno strato di 3 cm circa...

- Fondo JBL Manado 25 litri per uno strato di 4 cm circa tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8919.html

Totale Euro 39.95 più spedizione....così secondo me avresti un buon fondo e sottofondo con poca spesa....

Grazie per la pazienza

se ha capito bene:

- il sottofondo lo farei con lapillo lavico mischiato a Florapol 200, (le quantità da te indicate bastano per circa 3-4cm).

sopra metterei 4cm di Manado color "laterite".

... e il gioco è fatto !!
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 21:37   #18
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
esatto....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 21:54   #19
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
esatto....
benissimo,
avevo il dubbio che il Florapol 200 andasse spolverato sopra il lapillo e non mischiato,
mi sembrava troppo poco 700gr per poterlo mischiare con 20Kg di lapillo.

allora la procedura potrebbe essere pressapoco così:

- in una bacinella mischio il lapillo con Florapol 200 e lo stendo sul fondo leggermente in discesa verso il davanti.

- posiziono i legni e le pochissime rocce.

- creo una zona compatta di quarzite bianca (un terzo del vetro frontale con una lingua che si inoltra verso l'interno).

- stendo il Manado sulla superficie restante (penso sia inutile metterlo sotto agli arredi e alla quarzite ... no?) rispettando il pendio precedente.

e ... con 10cm di acqua dovrei essere pronto per cominciare a piantare !
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 23:11   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai vuoi fare la zona di quarzite bianca? vuoi creare un effetto "vialetto"?

Un consiglio, per dare profondità al layout io metterei il fondo più alto in un angolo posteriore e poi andrei a scendere non solo verso il vetro frontale ma anche in diagonale!
(spero si sia capito qualcosa di quello che ho scritto)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16727 seconds with 15 queries