Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2012, 19:16   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
domanda su software comparazione

ciao ragazzi,

siccome è qualche tempo che in modo ordinato sto tenendo un foglio excel con tutti gli interventi che effettuo in vasca(cambio acqua,valori pre/post,aggiunta carboni,ecc...)mi chiedevo:

esiste qualcosa che mi permetta di inserire i valori che rilevo(ph,kh,gh,conducibilità) e creare istogrammi di comparazione per avere immediatamente "a colpo d'occhio"una comparazione visiva se qualcosa sale,scende,rimane costante?

dovrebbe essere qualcosa che in asse delle ordinate avesse il valore di riferimento e in ascisse il tempo(la data)in modo da sviluppare il numero di grafici occorrente per poi essere sovrapposti magari...

grazie a quanti coloro interverranno alla discussione-28
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2012, 19:35   #2
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendi usare la funzione SE?
esempio lunedi(a1) martedi(a2) mercoledi(a3) giovedi(a4) venerdi(a5)
8 7.5 6 4 8 7.5
=SE(A2>=8;"ph alto";SE(A2<=7;"ph basso";"nella media"))

non so se lo capisci ma spiegarlo e' molto difficile cosi... in che senso vuoi capirese qualcosa scende sale...
dicci qualche informazione piu dettagliata cosi posso aiutarti
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:28   #3
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
vorrei realizzare un grafico che mi permetta di vedere le variazioni dei valori nel tempo...

esempio:

in"x"lo scorrere naturale del tempo(magari con cadenza settimanale)

in"y"il valore in questione(tipo ph)

in modo da vedere,in relazione al tempo passato,il"saliscendi"del ph,con un grafico

...e cosi via x tutti gli altri parametri che generalmente interessano noi acquariofili
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:32   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un'occhiata qui, il quinto programma mi sembra faccia al caso tuo:
http://www.acquaportal.it/Software/
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:35   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma un quadernino a quadretti con piano cartesiano disegnato a mano? oppure una tabella dove inserisci solo i valori...

Mi sa che sono rimasto l'unico primitivo...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:54   #6
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Luca_fish12 forse i vecchi metodi son sempre i migliori,ma come fai a creare a mano un grafico che si"allunga"nel tempo?

malù il sistema non è malaccio...l'unica cosa che non capisco come mai se vado ad inserire in decimali il valore ad esempio nella colonna ph 7.3(o 7,3)me lo legge come una data(07.03)

in oltre,come si fa a rinominare il valore di una colonna(es.trasformare"no2"in "conducibilità")?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:03   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace non ti so rispondere ........mai usato un foglio di calcolo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:32   #8
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premi tasto destro su una colonna formatta celle e seleziona quello che ti serve...
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:46   #9
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonefourever Visualizza il messaggio
premi tasto destro su una colonna formatta celle e seleziona quello che ti serve...
provato...

mi dice"formato celle",quale devo scegliere x fare in modo che nella colonna appaia es."7,1"(non me lo fa vedere nella colonna del ph e kh)?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 21:01   #10
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Selezioni la colonna->formato celle-> numero e poi a destra hai il la tendina in cui puoi scegliere il numero di decimali...
Dopodichè ti crei un'altra colonna con le date e crei un grafico sfruttando le 2 colonne...
Inserisci->grafico->tipo:dispersione->serie
Arrivato alla pagina serie inserischi il nome (es. Ph) poi il valore in x (le date) ed in y ( il valore di ph) ed il gioco è fatto!

Se è questo che volevi sapere...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comparazione , domanda , software

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17681 seconds with 17 queries