![]() |
domanda su software comparazione
ciao ragazzi,
siccome è qualche tempo che in modo ordinato sto tenendo un foglio excel con tutti gli interventi che effettuo in vasca(cambio acqua,valori pre/post,aggiunta carboni,ecc...)mi chiedevo: esiste qualcosa che mi permetta di inserire i valori che rilevo(ph,kh,gh,conducibilità) e creare istogrammi di comparazione per avere immediatamente "a colpo d'occhio"una comparazione visiva se qualcosa sale,scende,rimane costante? dovrebbe essere qualcosa che in asse delle ordinate avesse il valore di riferimento e in ascisse il tempo(la data)in modo da sviluppare il numero di grafici occorrente per poi essere sovrapposti magari... grazie a quanti coloro interverranno alla discussione-28 |
intendi usare la funzione SE?
esempio lunedi(a1) martedi(a2) mercoledi(a3) giovedi(a4) venerdi(a5) 8 7.5 6 4 8 7.5 =SE(A2>=8;"ph alto";SE(A2<=7;"ph basso";"nella media")) non so se lo capisci ma spiegarlo e' molto difficile cosi... in che senso vuoi capirese qualcosa scende sale... dicci qualche informazione piu dettagliata cosi posso aiutarti |
vorrei realizzare un grafico che mi permetta di vedere le variazioni dei valori nel tempo...
esempio: in"x"lo scorrere naturale del tempo(magari con cadenza settimanale) in"y"il valore in questione(tipo ph) in modo da vedere,in relazione al tempo passato,il"saliscendi"del ph,con un grafico ...e cosi via x tutti gli altri parametri che generalmente interessano noi acquariofili |
Dai un'occhiata qui, il quinto programma mi sembra faccia al caso tuo:
http://www.acquaportal.it/Software/ |
Ma un quadernino a quadretti con piano cartesiano disegnato a mano? :-)) oppure una tabella dove inserisci solo i valori...
Mi sa che sono rimasto l'unico primitivo... #23 |
Luca_fish12 forse i vecchi metodi son sempre i migliori,ma come fai a creare a mano un grafico che si"allunga"nel tempo:-))?
malù il sistema non è malaccio...l'unica cosa che non capisco come mai se vado ad inserire in decimali il valore ad esempio nella colonna ph 7.3(o 7,3)me lo legge come una data(07.03) in oltre,come si fa a rinominare il valore di una colonna(es.trasformare"no2"in "conducibilità")? |
Mi spiace non ti so rispondere :-))........mai usato un foglio di calcolo.
|
premi tasto destro su una colonna formatta celle e seleziona quello che ti serve...
|
Quote:
mi dice"formato celle",quale devo scegliere x fare in modo che nella colonna appaia es."7,1"(non me lo fa vedere nella colonna del ph e kh)? |
Selezioni la colonna->formato celle-> numero e poi a destra hai il la tendina in cui puoi scegliere il numero di decimali...
Dopodichè ti crei un'altra colonna con le date e crei un grafico sfruttando le 2 colonne... Inserisci->grafico->tipo:dispersione->serie Arrivato alla pagina serie inserischi il nome (es. Ph) poi il valore in x (le date) ed in y ( il valore di ph) ed il gioco è fatto! Se è questo che volevi sapere... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl