Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho una domanda scema ma mi devo togliere un dubbio, generalmente quando inserisco nuovi pesci in acquario, dopo l'ambientamento, li ripesco dalla loro busta di plastica datami dal negoziante per evitare di mischiare l'acqua della busta a quella del mio acquario, questo sotto consiglio del mio negoziante di fiducia (ed in effetti mi ci son sempre trovato bene, 0 morti precoci e altri problemi. Altri negozianti però mi dicono di inserire l'acqua della busta dove erano i pesci nell'acquario perchè "è meglio"....chi ha ragione? E sopratutto, perchè?
secondo me è meglio fare il secondo metodo....per intenderci quello di mettere l'acqua dell'acquario gradualmente nella busta e poi svotare acqua e pesce nella vasca. L'ho spiegato malissimo ma credo di aver reso l'idea.
Credo che sia meglio perchè dubito che l'acqua del tuo negoziante sia perfettamente uguale alla tua....in questo modo il nuovo arrivato si stressa molto di meno.
Da quel che so io i travasi di acqua dell'acquario nel saccetto servono per non fargli avere uno schok con il cambio di PH, pero ho letto su un libro che prima che un pesce si abitui ad un differente PH ha bisogno di qualche giorno, quindi renderebbe il tutto abbastanza inutile.
Io ti butto là questa info, ma fatti consigliare da gente più esperta...
Il metodo corretto sarebbe prima fare l'acclimatamento termico lasciano a mollo il sacchetto in vasca per una ventina di minuti, poi quello chimico inserendo ad inserire un po d'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5/10 minuti ripetendo l'operazione almeno 3/4 volte e poi e possibile inserire il pesce in vasca, ma senza versarci l'acqua del sacchetto, e un buon veicolo di malattie.
Penso che la soluzione data da Agro sia la migliore, sia per la spiegazione termica e poi chimica ma anche perchè evita di aggiungere nel nostro acquario l'acqua presente nel negozio (chissà in che condizioni avrà dovuto resistere quel povero pesce, senza contare appunto il problema delle malattie).
ho una domanda scema ma mi devo togliere un dubbio, generalmente quando inserisco nuovi pesci in acquario, dopo l'ambientamento, li ripesco dalla loro busta di plastica datami dal negoziante per evitare di mischiare l'acqua della busta a quella del mio acquario, questo sotto consiglio del mio negoziante di fiducia (ed in effetti mi ci son sempre trovato bene, 0 morti precoci e altri problemi. Altri negozianti però mi dicono di inserire l'acqua della busta dove erano i pesci nell'acquario perchè "è meglio"....chi ha ragione? E sopratutto, perchè?
Grazie in anticipo!! :D
La prima soluzione è quella che riduce di molto la possibilità di infettare l'acquario con l'acqua del negozio, che, notoriamente, non è il massimo; la seconda ipotesi è un po' vecchiotta infatti se ti capita di leggere qualche libro un po' datato la troverai indicata quale soluzione ottimale.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Il metodo corretto sarebbe prima fare l'acclimatamento termico lasciano a mollo il sacchetto in vasca per una ventina di minuti, poi quello chimico inserendo ad inserire un po d'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5/10 minuti ripetendo l'operazione almeno 3/4 volte e poi e possibile inserire il pesce in vasca, ma senza versarci l'acqua del sacchetto, e un buon veicolo di malattie.
Il metodo corretto sarebbe prima fare l'acclimatamento termico lasciano a mollo il sacchetto in vasca per una ventina di minuti, poi quello chimico inserendo ad inserire un po d'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5/10 minuti ripetendo l'operazione almeno 3/4 volte e poi e possibile inserire il pesce in vasca, ma senza versarci l'acqua del sacchetto, e un buon veicolo di malattie.