Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Visto che i fertilizzanti li hai in omaggio ti conviene iniziare ad usare quelli, se poi ti trovi bene e non noti carenze nelle piante puoi anche continuare su quella linea oppure in caso contrario integrare le sostanze mancanti o passare ad un altro protocollo.
La lanuggine bianca è delle normalissima muffa che tende a formarsi sugli arredi all'inizio, se i legni li hai solo sciacquati e messi in acqua piano piano si formerà anche li, ma non è niente di preoccupante.
Visto che i fertilizzanti li hai in omaggio ti conviene iniziare ad usare quelli, se poi ti trovi bene e non noti carenze nelle piante puoi anche continuare su quella linea oppure in caso contrario integrare le sostanze mancanti o passare ad un altro protocollo.
La lanuggine bianca è delle normalissima muffa che tende a formarsi sugli arredi all'inizio, se i legni li hai solo sciacquati e messi in acqua piano piano si formerà anche li, ma non è niente di preoccupante.
I legni li ho fatti bollire per cira 1 ora ma li per ora niente "lanuggine" la cosa strana è comparsa solo su una roccia, le altre sono pulitissime comunque come mi hai detto tu non mi preoccupo, poi ho notato che dall' hygrophila pinnatifida esce una fila di bollicine dalla base della pianta, sai cosa puo essere?
Sul vetro si stanno formando delle piccolissimi puntini bianchi da cui partono dei piccoli filamenti biancastri, posso pulire i vetri con il raschietto "spugna"?
Si le puoi togliere senza problemi. Potrebbero essere delle alghe che in fase di allestimento è quasi normale che si facciano vedere.
Prova anche a mettere qualche pianta a crescita veloce come limnophila, ceratophyllum, hygrophila polysperma o egeria densa che in questa fase sono ottime.
Si le puoi togliere senza problemi. Potrebbero essere delle alghe che in fase di allestimento è quasi normale che si facciano vedere.
Prova anche a mettere qualche pianta a crescita veloce come limnophila, ceratophyllum, hygrophila polysperma o egeria densa che in questa fase sono ottime.
Ok allora le rimuovo manualmente, cosi do una pulita generale ai vetri della vasca, l' hygrophila polysperma era già presente nello start up della vasca, tra l' altro sta crescendo benissimo e gli appici si stanno colorando di rosa\rosso, sono passati 11 giorni dall' avvio ma c'è ancora una leggerissima nebbiolina, devo intervenire in qualche modo?