Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2012, 01:41   #1
Am2ocore
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Reale utilità filtro esterno acquario di comunità

Volevo chidere un ultima conferma riguardo il mio Rio 240 e l'utilità del filtro esterno.

Io ho un rio 240 di comunità molto piantumato e popolato(ancora per un po' di giorni ) con co2 regolata in automatico.

Ho ordinato un eheim 2075 da sostituire dopo un affiancamento al filtro originale; perchè pur dando dosi piccole di cibo trovo molto in fretta la spugna sporca ( ogni 3-4 giorni diventa color marrone - il flusso comuque passa) e l'acqua leggermente torbida.

Un eheim 2075 può realmente essendo molto piu grande come filtro andare meglio e/o comunque avere piu autonomia di quello originale?
  Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2012, 09:27   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Hai scelto un filtro a mio parere di altissima qualità, lavorerà sicuramente benissimo nel Rio.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 09:37   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Am2ocore Visualizza il messaggio
Un eheim 2075 può realmente essendo molto piu grande come filtro andare meglio e/o comunque avere piu autonomia di quello originale?
non è detto, dipende dalla causa dell'acqua torbida.
che filtro avevi prima?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 10:09   #4
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
In effetti la tobidità dell'acqua può essere data da molti fattori diversi..non necessariamente dal malfunzionamento del filtro..per esempio può essere un'esplosione batterica, e quindi in teoria il filtro funziona ancora meglio..

Io in ogni caso sono dell'idea che i filtri esterni sono migliori sotto ogni punto di vista a quelli interni: in primo luogo per il guadagno di spazio e litraggio della vasca, inoltre funzionano decisamente meglio e richiedono una manutenzione minore e più comoda..poi come detto sopra hai scelto uno dei migliori filtri in commercio..quindi vedrai che sarà tutta un'altra vita!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 10:22   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
i filtri esterni sono migliori sotto ogni punto di vista a quelli interni: in primo luogo per il guadagno di spazio e litraggio della vasca
quoto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Am2ocore Visualizza il messaggio
avere più autonomia di quello originale?
in che senso "autonomia"? comunque un po' di manutenzione da fare c'è sempre. e i cambi parziali vanno fatti comunque, soprattutto perchè l'acquario è un po' sovrappopolato
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-04-2012 alle ore 10:09. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 10:38   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque tralasciando un secondo le reali cause dell'intorbidimento , passando ad un filtro esterno avrai notevoli miglioramenti, più litri per i tuoi pinnuti in primis, volume filtrante superiore, manutenzione che si riduce all'osso e veramente a distanza di mesi e mesi(utilizzo il pratiko 100 e nell'ultimo anno ho ripulito le spugne una sola volta),meno invasivo in vasca e facilmente occultabile :).
Detto questo come diceva babarefu però bisogna capire un pochino la torbidità a cosa è dovuta..ps ma hai fatto il canonico mese di maturazione?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 10:59   #7
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come stanno le tue piante? spesso il filtro si intasa subito a causa delle foglie marce che vengono risucchiate, soprattutto per esempio con le punte delle valli, che marciscono con poca illumin ecc e vengono risucchiate..ogni quanto sifoni la vasca e fai cambi d'acqua?
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:30   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa intendi per un pò sovrapopolato? che specie hai? com'è il fondo?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:36   #9
Am2ocore
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ecco come è messo il mio acquario... L'unica cosa le piante sono un po' piu grandine .
per quanto riguarda il risucchio di foglie lo controllo spesso.

http://www.youtube.com/watch?v=EJlpY...BdfpgkTL3MF-4=

Si si la maturazione la ho fatta.... avrà 2 mesi ormai il filtro circa ( juwel). Praticamente mi si crea una leggera patina in superficie.

Ormai il 2075 lo ho ordinato, ma siccome serve anche a un altro mio amico lo installo solo se relamente è molto superiore al juwel nella pratica
  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:40   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi ero preparato al peggio e invecie la situazione non dovrebbe darti troppi problemi... però sicuramente il filtro esterno diluirà un pò gli interventi di manutenzione
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comunità , filtro , utilità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16983 seconds with 16 queries