![]() |
Reale utilità filtro esterno acquario di comunità
Volevo chidere un ultima conferma riguardo il mio Rio 240 e l'utilità del filtro esterno.
Io ho un rio 240 di comunità molto piantumato e popolato(ancora per un po' di giorni ) con co2 regolata in automatico. Ho ordinato un eheim 2075 da sostituire dopo un affiancamento al filtro originale; perchè pur dando dosi piccole di cibo trovo molto in fretta la spugna sporca ( ogni 3-4 giorni diventa color marrone - il flusso comuque passa) e l'acqua leggermente torbida. Un eheim 2075 può realmente essendo molto piu grande come filtro andare meglio e/o comunque avere piu autonomia di quello originale? |
Hai scelto un filtro a mio parere di altissima qualità, lavorerà sicuramente benissimo nel Rio.
|
Quote:
che filtro avevi prima? ba |
In effetti la tobidità dell'acqua può essere data da molti fattori diversi..non necessariamente dal malfunzionamento del filtro..per esempio può essere un'esplosione batterica, e quindi in teoria il filtro funziona ancora meglio..
Io in ogni caso sono dell'idea che i filtri esterni sono migliori sotto ogni punto di vista a quelli interni: in primo luogo per il guadagno di spazio e litraggio della vasca, inoltre funzionano decisamente meglio e richiedono una manutenzione minore e più comoda..poi come detto sopra hai scelto uno dei migliori filtri in commercio..quindi vedrai che sarà tutta un'altra vita! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
comunque tralasciando un secondo le reali cause dell'intorbidimento , passando ad un filtro esterno avrai notevoli miglioramenti, più litri per i tuoi pinnuti in primis, volume filtrante superiore, manutenzione che si riduce all'osso e veramente a distanza di mesi e mesi(utilizzo il pratiko 100 e nell'ultimo anno ho ripulito le spugne una sola volta),meno invasivo in vasca e facilmente occultabile :).
Detto questo come diceva babarefu però bisogna capire un pochino la torbidità a cosa è dovuta..ps ma hai fatto il canonico mese di maturazione? |
come stanno le tue piante? spesso il filtro si intasa subito a causa delle foglie marce che vengono risucchiate, soprattutto per esempio con le punte delle valli, che marciscono con poca illumin ecc e vengono risucchiate..ogni quanto sifoni la vasca e fai cambi d'acqua? :-))
|
cosa intendi per un pò sovrapopolato? che specie hai? com'è il fondo?
|
Ecco come è messo il mio acquario... L'unica cosa le piante sono un po' piu grandine .
per quanto riguarda il risucchio di foglie lo controllo spesso. http://www.youtube.com/watch?v=EJlpY...BdfpgkTL3MF-4= Si si la maturazione la ho fatta.... avrà 2 mesi ormai il filtro circa ( juwel). Praticamente mi si crea una leggera patina in superficie. Ormai il 2075 lo ho ordinato, ma siccome serve anche a un altro mio amico lo installo solo se relamente è molto superiore al juwel nella pratica |
:-) mi ero preparato al peggio :-) e invecie la situazione non dovrebbe darti troppi problemi... però sicuramente il filtro esterno diluirà un pò gli interventi di manutenzione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl