Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riccio, sbagli tu.
Nei tuoi confronti risponde chi con te ha concluso un contratto e non chi a sua volta l'ha concluso con lui per portarlo a termine. L'intermediario avrà la facoltà ovviamente di rivalersi verso chi ha fatto il lavoro.
In questo caso è Lets' bonus inadempiente in quanto non ha dato a me il servizio ed i beni per i quali io ho pagato a Lets'bonus...chi fisicamente ha fatto il lavoro a me non interessa nulla, potrebbe anche non esistere.
P.S. moderiamo i termini e restiamo su un livello civile e amichevole di confronto
la penso come wurdy e birk..
se io compro qualcosa che tu vendi per conto di un amico..e la cosa non funziona..mi rivolgo a te poi, mica al tuo amico...l'intermediario è quello che deve garantire il prodotto...e giustamente poi si rivendicherà sul negoziante...
Si funziona così, loro prendono i soldi e stornano il saldo ai vari fornitori di servizi (ristoranti, alberghi, spa etc etc etc)... ovviamente devono fare così altrimenti sarebbe ingestibile...
Ma è proprio questo il punto in cui sono in forte dubbio per ciò che concerne la giurisprudenza, al di là che loro prendono i soldi e li girino poi al fornitore, trattenendosi la loro parte, in effetti loro non si impegnano a fornirti il servizio, ma fanno semplicemente da tramite...
E' un po come un sito dove trovare inserzioni di immobili, non è che se poi la casa è un "pacco" o è diversa dalla descrizione riportata sul sito, ne risponde il sito stesso... ed è ovvio che l'inserzionista paga il servizio di stare sul sito...
COn questo ovviamente non è che voglia difendere groupon o let's bonus... è anche per questo che vi ho dato questa info....
E' che secondo me chi mette queste offerte, poi si pente.... se pensate che ti fanno un'offerta già scontata al 40 - 50 %, in più ci perdono un ulteriore 50 %....
Io ci ho pensato quando acquistai un ingresso alla spa con massaggio... era un centro dove facevano entrare 2 coppie alla volta... quindi ci sono andato con la mia ragazza, ci sono stato dentro quasi 3 ore, compreso un massaggio di 50 minuti.... ecco, ho pagato tipo 50 € in totale... vuol dire che il centro si è messo in tasca circa 25 €, lorde.... Loro partono con l'idea di farsi pubblicità evidentemente, ma poi quando si ritrovano 1000 offerte comprate, si pentono.... IMHO...
Si funziona così, loro prendono i soldi e stornano il saldo ai vari fornitori di servizi (ristoranti, alberghi, spa etc etc etc)... ovviamente devono fare così altrimenti sarebbe ingestibile...
Ma è proprio questo il punto in cui sono in forte dubbio per ciò che concerne la giurisprudenza, al di là che loro prendono i soldi e li girino poi al fornitore, trattenendosi la loro parte, in effetti loro non si impegnano a fornirti il servizio, ma fanno semplicemente da tramite...
E' un po come un sito dove trovare inserzioni di immobili, non è che se poi la casa è un "pacco" o è diversa dalla descrizione riportata sul sito, ne risponde il sito stesso... ed è ovvio che l'inserzionista paga il servizio di stare sul sito...
COn questo ovviamente non è che voglia difendere groupon o let's bonus... è anche per questo che vi ho dato questa info....
E' che secondo me chi mette queste offerte, poi si pente.... se pensate che ti fanno un'offerta già scontata al 40 - 50 %, in più ci perdono un ulteriore 50 %....
Io ci ho pensato quando acquistai un ingresso alla spa con massaggio... era un centro dove facevano entrare 2 coppie alla volta... quindi ci sono andato con la mia ragazza, ci sono stato dentro quasi 3 ore, compreso un massaggio di 50 minuti.... ecco, ho pagato tipo 50 &8; in totale... vuol dire che il centro si è messo in tasca circa 25 &8;, lorde.... Loro partono con l'idea di farsi pubblicità evidentemente, ma poi quando si ritrovano 1000 offerte comprate, si pentono.... IMHO...
Ho letto fino alla parola 'pacco' e ti rispondo senza leggere il resto perche per me basta così.
Nel sito di immobili non paghi direttamente il sito come questo caso e loro non si tengono sicuramente il 50%. Quindi il tuo discorso non c'entra nulla. Poi Pe sala come credi ci mancherebbe
Riccio se tu vai a comprare una Panda dal concessionario sotto casa e dopo che l'hai pagata te la consegnano tutta ammaccata, fai causa alla concessionaria o alla Fiat ?
Wurdy, bisogna vedere quello che dice la legge in merito, e non la logica... a livello di logica concordo con te, a livello legale non lo so...
Loro specificano chiaramente che il servizio non è erogato da loro, ma da terzi ben evidenziati all'interno dell'offerta (nome, indirizzo, sito web, n. di tel) tant'è che una volta acquistata l'offerta non chiami let's bonus per congferma della data (ad esempio) ma devi sentire appunto chi eroga il servizio..
Ripeto, a logica sono d'accordo con te, ma legalmente non lo so....
Birk, come detto da Wurdy, tieni i toni civili, io leggo ciò che scrivi e rispondo in modo civile, tu manco leggi e offendi....
Non sono azionista ne di groupon ne di let'sbonus ne di gropuitalia ne di altro sito analogo.
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto l'esempio giusto, se la macchina è difettata fai causa alla fiat, non al concessionario, te lo dico perchè mi è successo....
se compro una casa tramite agenzia mi fa da garante l'agenzia stessa per eventuali problemi..
gamberotto ha preso un megapacco con grupalia ed un'iphone...ha fatto ricorso a grupalia che sta ha gestito la cosa e gli ha detto di inoltrare le pratiche per il rimborso..
Buddha, qui ti sbagli alla grande... Io sono 15 anni che vendo case, io posso essere responsabile del mio operato (e quindi fare ad esempio le verifiche su evetnuali ipoteche o gravami sull'immobile) ma non lo sarò mai sull'opera di costruzione di un immobile... o sui tempi di consegna.... ci mancherebbe!
Wurdy, bisogna vedere quello che dice la legge in merito, e non la logica... a livello di logica concordo con te, a livello legale non lo so...
Loro specificano chiaramente che il servizio non è erogato da loro, ma da terzi ben evidenziati all'interno dell'offerta (nome, indirizzo, sito web, n. di tel) tant'è che una volta acquistata l'offerta non chiami let's bonus per congferma della data (ad esempio) ma devi sentire appunto chi eroga il servizio..
Ripeto, a logica sono d'accordo con te, ma legalmente non lo so....
Birk, come detto da Wurdy, tieni i toni civili, io leggo ciò che scrivi e rispondo in modo civile, tu manco leggi e offendi....
Non sono azionista ne di groupon ne di let'sbonus ne di gropuitalia ne di altro sito analogo.
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto l'esempio giusto, se la macchina è difettata fai causa alla fiat, non al concessionario, te lo dico perchè mi è successo....
Riccio stai tranquillo che io non ho offeso nessuno , inoltre penso che wurdy dicesse a te visto quello che hai scritto
I tuoi esempi non stanno minimamente in piedi
Buddha, qui ti sbagli alla grande... Io sono 15 anni che vendo case, io posso essere responsabile del mio operato (e quindi fare ad esempio le verifiche su evetnuali ipoteche o gravami sull'immobile) ma non lo sarò mai sull'opera di costruzione di un immobile... o sui tempi di consegna.... ci mancherebbe!
per problemi legali legati all'acquisto o eventuali "furbate" di chi vende (tipo prendere caparre e cambiare idee) credo che sia l'agenzia a dovere provvedere no? certo non andrò dall'agente immobiliare se ho un danno strutturale in casa..ma qui si parla di accordi per beni che poi non corrispondono al requisito esposto..mi sembra logico che ne debba rispondere colui da cui acquisti..
ho fatto per 5 anni il consulente informatico..quando andavo dai clienti e un software non funzionava (o non faceva quello che loro si erano immaginato..) le cazziate le prendevo io (ma io mica programmavo il software, che c'entravo)..è normale che risponda la persona con la quale chiudi un affare....o quella che ti promuove un bene..
Riccio, se ti dico: compra quella mela, è buonissima..
poi se fa schifo con chi te la prendi?
se mi promuovi una casa e mi dici che è tutto in regola e poi scopro che i fili elettrici hanno 80 anni con chi me la devo prendere..
chi pubblicizza un bene è responsabile delle parole che usa e ne risponde civilmente....