Ciao Marcios e grazie dell'incoraggiamento, le foto le ho fatte ieri sera a conclusione del riallestimento causa introduzione nuove pietre, le ho parzialmente photoshoppate virandole su colori piu' caldi, ma visivamente la temperatura di colore dei bianchi al momento e' veramente troppo tendente al blu, da qui la voglia di cercare un 4000K - sul wattaggio sono un po dubbioso, la distribuzione e la natura stessa della sorgente portano ad avere uno spot centrale maggiormente illuminato, visibile si ma accentuato dalla foto.
Lo so la fretta non e' mai una buona consigliera, ma avevo inserito una red crystal beta tester 48h. prima e vedendola pimpante ma solitaria ho deciso di introdurre nuove amiche...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
diciamo che conto sulle vaste dimensioni rispetto alla popolazione.
Il ph e' di poco superiore a 6 mentre gli altri test li ho trovati ieri e quanto prima faro' le dovute verifiche

.
Per quanto riguarda i Tanichthys albonubes potrebbero essere un'idea, anche se leggendo qua e la, mi ero indirizzato ad introdurre solo otocinculus... che carattere hanno questi tanichthys, sono compatibili con riproduzione delle red crystal o mi predano le larve?