Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 15-04-2012, 17:16   #11
francesco965
Guppy
 
francesco965's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 356
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
i filtri esterni sono un pò più delicati da pulire .
bisogna attrezzarsi riempendo un secchio con l'acqua dell'acquario e un altro con acqua che sia ben stabulata .
apri il filtro , prendi i cannolicchi e gli altri elementi biologici e li metti nel secchio con l'acqua della vasca , muovendoli con delicatezza su e giù per pulirli dagli accumuli di fanghiglia .
se ci sono delle spugne facenti parte del filtro biologico le sciacqui sempre delicatamente dentro quel secchio .
poi prendi la parte meccanica , spugne , lana perlon, e le strizzi e pulisci per bene dentro l'altro secchio , quello con l'acqua nuova stabulata .

l'ideale sarebbe usare solo acqua della vasca , io che ho una vasca grande faccio così , ma tu con 60 litri ovviamente non puoi .

una cosa importante è che , quando hai rimontato il tutto e fa ripartire il filtro , i primi litri che arrivano li scarti dentro un secchio e li butti via , così tutti i batteri morti che si sono staccati dal filtro non ti finiscono in vasca e non ti intorbidano l'acqua .
seguendo questa procedura non dovresti avere problemi .

per quanto riguarda il fondo , quanto è spesso in centimetri ?
forse potresti diminuirlo un pò .

per quanto riguarda la sifonatura , se hai sabbia o ghiaietto fine vai leggero, perchè lo sporco rimane sopra , ma se hai della ghiaia più grossa lo sporco va sotto .
francesco965 is offline   Reply With Quote


Old 16-04-2012, 11:45   #12
matteorox
Guppy
 
Join Date: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 336
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by atomyx View Post
O hai introdotto inavvertitamente del cloro in vasca...
Hai cambiato 20 litri d'acqua utilizzando rubinetto senza decantarla ?
Probabilmente i batteri hanno subito un avvelenamento e si sono suicidati per la sbornia...

O hai introdotto acqua osmotica direttamente nel filtro...
Hai cambiato 20 litri d'acqua utilizzando osmotizzata versandola direttamente sui cannolicchi?
Probabilmente i batteri sono morti per lo shock osmotico...

In ogni caso preleva i pinnuti e trovagli un campo profughi per qualche giorno, fino a che non si stabilizza la situazione. Se senti puzza di uovo marcio potresti avere dato vita ad una zona anossica dei materiali biologici con la conseguente formazione di acido solfidrico.
Tieni controllati i valori di nitriti e Ph della vasca per le prossime settimane.

innanzitutto rispondo alla ragazza su...neon sempre spento significa che non lo accendo mai, 24h su 24 spento!


Il cambio di 20 litri l'ho fatto metà osmosi e metà rubinetto.
Sinceramente ora non ricordo ma di solito quando apro il filtro per pulirlo dopo ci immetto acqua non dell'acquario ma pulita quindi osmosi/rubinetto.

La situazione ad oggi è questa:
:(





controllo subito nitriti e ph!
------------------------------------------------------------------------
Ho i test a reagenti!
Ph: verde abbstanza scuro...9,0
Nitriti: non è proprio giallo ma nemmeno arancione..quindi 0,2 mg/l

Last edited by matteorox; 16-04-2012 at 12:01.. Reason: Unione post automatica
matteorox is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 12:06   #13
francesco965
Guppy
 
francesco965's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 356
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
se hai riempito il filtro con acqua del rubinetto non stabulata hai danneggiato il materiale biologico , perchè il cloro stermina i batteri , viene immesso nell'acquedotto apposta !!!

vista l'esplosione batterica o microalgale ( potrebbe essere volvox), direi che sarebbe il caso di procurarsi al più presto una bella lampada uv .
francesco965 is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 12:12   #14
matteorox
Guppy
 
Join Date: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 336
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
altre volte ho pulito il filtro in questo modo e non è mai successo niente..!!
Con una lampada UV quindi risolvo il problema?
Come devo comportarmi con il filtro?

grazie mille...:)

Pensandoci però ho cambiato più del 50 % dell'acqua in acquario..
su 55 litri effettivi, ne ho cambiati 45!
e come se fossi tornato in una situazione di vasca in maturazione giusto?
matteorox is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 12:56   #15
francesco965
Guppy
 
francesco965's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 356
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ad un convegno acquariofilo cui ho partecipato avevano fatto vedere delle diapositive al microscopio di un filtro , prima e dopo il passaggio di acqua contenente cloro .
fu una folgorazione, perchè non mi aspettavo di vedere così tanta differenza tra il prima e il dopo .
veramente il cloro fa dei danni enormi ai batteri .
se finora ti era andata bene può essere dovuto a diversi fattori .
magari avevi avuto un pò di nitriti senza accorgertene perchè i pesci avevano sopportato in silenzio ( più "muti" di loro chi c'è ? ) , o magari la vasca aveva nel complesso retto meglio ( anche la vasca fa parte del filtro biologico , i batteri sono ovunque, sui vetri , sulle foglie delle piante , ecc ) .
stavolta non è andata bene .


prima puoi provare a fare una serie di cambi ravvicinati , usando ovviamente un biocondizionatore , vediamo se serve a qualcosa.

se è roba morta la elimini ma se sono batteri o microalghe che si riproducono no .
in questo caso con una lampada a uv quasi sicuramente risolvi , perchè uccide tutto quello che le passa attraverso .
il problema è che quelle lampade costano parecchio e non le usi sempre .
l'ideale sarebbe se il tuo negoziante o qualche amico te la potessero prestare per qualche giorno .

per quanto riguarda il filtro , ormai è andata, devi solo aspettare qualche giorno che torni a piena efficienza .


io darei pochissimo da mangiare e accenderei un aeratore .
francesco965 is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 13:50   #16
matteorox
Guppy
 
Join Date: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 336
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
quindi in primis:
Accendo un aeratore
Uso costante a ogni cambio (6 litri ogni 2/3 giorni) di sera aquatan che già ho acquistato 5 ml ogni 20 litri va bene?


Ah un'ultima cosa!
Prima facevo cambi con 4,5 litri osmosi e 1,5 rubinetto.
Ho traslocato e qui l'acqua del rubinetto ha un ph 8/8,2 ed è molto meno calcarea rispetto a dove abitavo prima!
Provvedo a cambi con 4 litri osmosi e 2 rubinetto?
Ph in acquario: 9


vi aggiorno!
grazie!
matteorox is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 15:08   #17
francesco965
Guppy
 
francesco965's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 356
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
il primo cambio lo farei un pò più corposo , 20 litri , cioè il 30% .
poi ogni tre giorni dieci litri e vediamo se la situazione migliora .
se la tua acqua non è calcarea non c'è bisogno di usare osmosi, così ti semplifichi un pò la vita .

ah , l'acqua deve essere sempre alla stessa temperatura di quella della vasca , max un grado di differenza.
francesco965 is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 19:33   #18
matteorox
Guppy
 
Join Date: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 336
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by francesco965 View Post
il primo cambio lo farei un pò più corposo , 20 litri , cioè il 30% .
poi ogni tre giorni dieci litri e vediamo se la situazione migliora .
se la tua acqua non è calcarea non c'è bisogno di usare osmosi, così ti semplifichi un pò la vita .

ah , l'acqua deve essere sempre alla stessa temperatura di quella della vasca , max un grado di differenza.
sto seguendo passo passo ogni cosa che mi dici!

1)Ho inserito un aeratore e vedo già che i pesciolini nuotano più felici e non stanno a filo d'acqua!
2)cambiato 18 litri d'acqua: 12 osmosi (ho un impiantino..) e 6 rubinetto!
3)15 ml di biocondizionatore..!

il prossimo cambio d'acqua (10 litri) quindi giovedì! giusto?
speriamo di risolvere così..vorrei fare a meno di comprare una lampada UV non ho nessuno che me la presti purtroppo!

grazie di cuore!!
matteorox is offline   Reply With Quote
Old 16-04-2012, 20:50   #19
francesco965
Guppy
 
francesco965's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 356
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by matteorox View Post
Originally Posted by francesco965 View Post
il primo cambio lo farei un pò più corposo , 20 litri , cioè il 30% .
poi ogni tre giorni dieci litri e vediamo se la situazione migliora .
se la tua acqua non è calcarea non c'è bisogno di usare osmosi, così ti semplifichi un pò la vita .

ah , l'acqua deve essere sempre alla stessa temperatura di quella della vasca , max un grado di differenza.
sto seguendo passo passo ogni cosa che mi dici!

1)Ho inserito un aeratore e vedo già che i pesciolini nuotano più felici e non stanno a filo d'acqua!
2)cambiato 18 litri d'acqua: 12 osmosi (ho un impiantino..) e 6 rubinetto!
3)15 ml di biocondizionatore..!

il prossimo cambio d'acqua (10 litri) quindi giovedì! giusto?
speriamo di risolvere così..vorrei fare a meno di comprare una lampada UV non ho nessuno che me la presti purtroppo!

grazie di cuore!!

figurati , è un piacere !

l'unica cosa, mi piacerebbe sapere che kh hai , sia al rubinetto che dentro la vasca .
io , te lo dico sinceramente, l'osmosi la sconsiglio sempre ai neofiti a meno di casi particolari per i quali veramente l'acqua di rete non è compatibile con l'uso acquariofilo .
ti ribadisco che la cosa più importante è la stabilità dei valori , per cui tanto kh hai prima del cambio , tanto kh devi avere DOPO il cambio
francesco965 is offline   Reply With Quote
Old 27-04-2012, 09:54   #20
matteorox
Guppy
 
Join Date: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 336
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
provvederò in giornata a vedere il kh del rubi e dell'acquario!
ad oggi la situazione purtroppo è migliorata solo in parte..
ho fatto un cambio da 10 litri la settimana scorsa ed ho aggiunto il biocondizionatore..
Ora si alterna l'acqua effetto "nebbia" a acqua effetto "normale"... ma non si è stabilizzata!
come mai?


accendo l'aeratore solo quando c'è l'effetto nebbia..perchè vedo spesso i pesciolini in superficie!
matteorox is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acqua , grigia , puzza , puzzolente

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.58565 seconds with 14 queries