Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2012, 21:47   #1
beffa
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a beffa

Annunci Mercatino: 0
Problemi piante

Ciao a tutti ragazzi ho una vasca di 30 litri un mirabello con illuminazione pl di 11 watt...allora come prima cosa l'allestimento è stato fatto con sabbia edile quella di fiume,e poi ho dei ciotoli di fiume nella vasca..volevo chiedere questi possono rilasciare silicati?? perchè nella vasca ho un pò di diatomee oltre a quelle ho anche delle alghe verdi dovute a un eccesso di fertilizzante..e dopo ho pure delle alghe bhòò sono dei filamenti stile fili di cotone neri sopra solo alcune foglie ma proprio due o tre sapete dirmi come posso risolvere queste cose?? ahh non uso acqua osmosi ma solo acqua di rubietto perciò potrebbero essere i silicati...valori della vasca kh 8 gh 13 no2 0 mg/l no3 20 mg/l..grazie mille ^^
beffa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2012, 22:45   #2
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubito che siano i silicati..anche perchè hai detto tu che sono dovute alla troppa fertilizzazione!! ..in ogni caso, che illuminazione hai? e quante ore di fotoperiodo? ..gli no3 sono un po alti, dovresti fare dei cambi d'acqua..
inoltre fai attenzione se il fondo è troppo fine, perchè si potrebbero creare in esso delle condizioni anossiche, che non sono proprio il massimo!!
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 09:53   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia edile l'hai lavata per bene prima dell'inserimento in vasca?
Da quanto è avviato l'acquario?
Puoi postare una foto della vasca e delle alghe in questione?
Descrivici meglio l'allestimento, la fertilizzazione, la parte tecnica, piante e animali dell'acquario.
Comunque, più che un problema piante, hai un problema alghe. Sposto nella sezione idonea
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:02   #4
beffa
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a beffa

Annunci Mercatino: 0
grazie e mi scuso per lo sbaglio del post...la sabbia l'ho lavata non proprio benissimo però un pò l'ho lavata comunque per quanto riguarda la vasca filtro eden 501 caricato a cannolicchi e una spugna filtrante come di serie...illuminazione 11 watt pl fotoperiodo dalle 15:00 alle 22:00 nella vasca ho tre piante di microsorum,muschio di java e cladophora...per ora nella vasca ho degli avanotti di gambusia l'eccesso di no3 sono dovuti credo sicuramente all'artemia salina dato che a volte eccedevo un poco..fertilizzazione non ho una vera e proprio fertilizzazione dato le piante molto facili da tenere però ho messo tanto per provare e lì è stata la mia rovina un poco di seachem flourish dato che l'avevo in casa ma proprio poco sò che è potentissimo come fertilizzante ma le alghe verdi non sono moltissime..più che altro le diatomee mi rompono nella mia ex vasca piccola non le avevo mentre e avevo inserito anche la ceratophillum e 0 diatomee invece in tutte le altre vasche erano sempre presenti per me potrebbero essere o fosfati o silicati..però voi escludete i silicati le zone anossiche qualche zona cè si vede... appena riesco a fare le foto le posto comunque la vasca è questa almeno la vedete un pò vi metto i link....non potrebbe essere che se metto una pianta a crescita rapida mi diminuisce il fattore diatomee?? ahh la vasca è avviata fai da due mesi...

http://imageshack.us/photo/my-images/692/img9160fz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/684/img9167m.jpg/
beffa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 08:58   #5
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente inserendo qualche specie a crescita rapida la situazione migliorerebbe non di poco..la luce e il fotoperiodo sono ok..il tuo problema, come dicevi, è molto probabilmente dovuto al fatto che hai fertilizzato un po a casaccio senza avere niente in grado di ciuciarsi i nutrienti in eccesso, che alla fine si sono presie le alghe
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 22:29   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto fischer03 ..fertilizzazione a casaccio...
Fotoperiodo da portare a otto ore minimo incrementando di mezz'ora a settimana.
NO3 a 20 li terrei sotto controllo, un cambio appena più abbondante del solito e li abbassiamo un pelino.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 01:53   #7
beffa
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a beffa

Annunci Mercatino: 0
così tutto apposto dite?? per quanto riguarda la sabbia e le rocce non centrano per le diatomee?? comunque le diatomee si sono fatte ancora sulle rocce ma meno sul vetro comunque inizio con l'osmosi tra poco e vediamo se il problema si risolve pian piano spero...ho messo del ceratophillum vediamo un pò che succede speriamo ^^ come fertilizzante va bene usare quello della jbl?? devo prendere anche l'altro per i microelementi??
beffa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 10:48   #8
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia edile di fiume centra eccome con le diatomee ,la maggior parte è sabbia silicea di fiume una fonte infinita di silicati difatti nella mia vasca malawi visto che gia usavo acqua di osmosi l'unico modo per eliminare le diatomee è stato quello di cambiare sabbia e passare ad una sabbia specifica per acquari che è inerte
sabbia di fiume + osmosi =diatomee
sabbia per acquario + osmosi = 0 diatomee
testato tutto nella stessa vasca
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 22:52   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo..mi era sfuggito il particolare della sabbia edile..che va lavata molto bene ed è di natura silicea...
Bravo gimmy

comunque , in futuro e per una corretta gestione , i consigli sopra sono lo stesso validi..fotoperiodo a otto ore minimo e fertilizzazione oculata
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14153 seconds with 16 queries