Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2012, 11:57   #11
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè il miglior modo per ossigenare un acquario è aggiungere piante..
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2012, 12:12   #12
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
perchè il miglior modo per ossigenare un acquario è aggiungere piante..
bah... è vero, ma in fase di maturazione le piante sono in stop vegetativo, come dicevano altri... quindi non è che apportino molto ossigeno

mettere il filtro in superficie per creare un pò di turbolenza o inserire per 2-3 settimane un ossigenatore... pardon areatore potrebbe essere molto utile invece (solo in fase di maturazione, sia chiaro)
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 12:22   #13
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 12:26   #14
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!!
i batteri consumano grandi quantità di ossigeno durante la fase di maturazione... ecco perchè serve ossigeno in quantità...
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 12:28   #15
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1)vedo che sei partito subito con l'osmosi ,aggiungendo poi i sali .
si possono sapere i valori della tua acqua di rubinetto ? ph gh kh no3 ?

2) se l'acquario sta partendo una buona ossigenazione è certo più utile della co2 , questo mi pare chiaro .
anche perchè i batteri del filtro hanno bisogno di : ossigeno , carbonati ( quel kh così basso non aiuta ) , ph non acido , per svilupparsi al meglio . che è poi la ragione per la quale come primo riempimento di norma non si deve usare acqua di osmosi .
poi in futuro , quando comincerai a erogare la co2 l'aeratore lo spegnerai .

3) come piante l'hydrocotile se la metti adesso fa fatica , meglio aspettare che l'acquario sia un pò più maturo .
4) non fertilizzerei prima di almeno dieci giorni , tanto le piante sono in assestamento e consumano pochissimi nutrienti . rischi solo di riempirti di alghe .

5) un pizzico di mangime aiuta il filtro a partire , ma senza esagerare .
6) non mettere nulla di vivo in acquario finchè la vasca non è avviata e stabile .
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
si ma dato che in questa fase non vi sono animali in vasca è difficile avere carenze in vasca, tanto nel giro di una o 2 sett partono le piante!!
e i batteri cosa sono ... minerali ???

Ultima modifica di francesco965; 13-04-2012 alle ore 12:31. Motivo: Unione post automatica
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 12:34   #16
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco965 Visualizza il messaggio
1)vedo che sei partito subito con l'osmosi ,aggiungendo poi i sali .
si possono sapere i valori della tua acqua di rubinetto ? ph gh kh no3 ?
si lo avevo notato anch'io... praticamente sei partito da acqua d'osmosi per tornare all'acqua di rubinetto (almeno, io ho più o meno quei valori)

Quote:
6) non mettere nulla di vivo in acquario ...
... se non vuoi vederlo morto
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 13:40   #17
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti , da quando scrivo su questo bellissimo forum, ho notato come l'acqua di osmosi sia ormai diventata una delle prime cose che ci si procura , prima ancora di aver imparato bene l'abc di una gestione corretta della vasca .-28d#
ormai è diventata una moda irrefrenabile .
eppure moltissime volte non si sanno nemmeno i valori dell'acqua , nè del rubinetto nè dell'acquario , visto che i test costano e quei soldi è meglio spenderli direttamente in bei pesciotti comprati alla cieca!-28
personalmente sono la prima cosa che chiedo a chi cerca aiuto o consigli

tornando all'osmosi , nella stragrande maggioranza dei casi neppure servirebbe .
anzi , nelle mani di un neofita è il più delle volte un pericolo , perchè è la maniera migliore per avere valori ballerini , che mettono seriamente a repentaglio la vita dei pesci .
eppure è proprio ai neofiti che il "mercato" dell'osmosi si rivolge in primis , chissà perchè . ...

preciso che non ce l'ho assolutamente con Agri ,che anzi sta facendo la cosa giusta chiedendo , il mio è un discorso in generale
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:01   #18
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho usato l'acqua d'osmosi, non per moda ma con coscenza e conoscenza di causa, perchè dalle mie parti l'acqua e ricca di silicati, per cui evito/riduco o almeno lo spero, qualche problema di alghe in futuro.
secondo così so cosa ho in vasca, inteso anche come rapporti tra ca/mg cl/so4, ecc ecc....infine evito di introdurre metalli pesanti o comèosti dannosi in genere, forse si all'ainizio avrò valori ballerini, ma alla lunga saprò che in vasca alcune cose (deleterie) non ci sono o non devo eliminarle con cambi ravvicinatissimi di acqua d'osmosi corretta con sali induritori ed alcalinizzanti.
I sali usati sono circa sette (se non ne dimentico qualcuno), e tutti inseriti con cognizione di causa tra carbonati bicarbonati, cloruri solfuri e fosfati.

il kh non capisco perchè è basso? il sistema tampone a sei è più che valido, considerando che ho gia co2 e ph di 7/7.2.

si prima di mettere i pesci aspettero la maturità del filtro e dell'intero acquario.
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:39   #19
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti , Agri , ho tenuto a precisare che il mio era un discorso in generale

se il problema sono i silicati , spero però che nel tuo filtro a osmosi tu abbia una cartuccia a resine antisilicati , perchè altrimenti il solo filtro a osmosi non li elimina , se , come hai detto ce li hai in quantità rilevante .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:43   #20
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no figurati le tue precisazioni erano giuste, ho solo voluto giustificare le scelte, che poi magari possono essere sbagliate.
l'acqua me l'ha favorita un amico, mi ha detto che un filtro a 5 stadi con antisilicati, per cui dovrei stare tranquillo, poi staremo a vedere i risultati, ...... e ciò che combino io
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15293 seconds with 14 queries