Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2012, 18:06   #11
Liara
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beck s Visualizza il messaggio
come pensavo leggi l articolo e non ti preoccupare di solito anche a non far niente spariscono da sole
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da aleslai Visualizza il messaggio
I molli i primi tempi fanno la muta per adattarsi al nuovo ambiente, alcuni per aiutarli dirigono il flusso della pompa di movimento sopra i molli. La spugna toglila oppure la lasci ma ogni due giorni la devi lavare sempre. Gli animaletti piatti tipo lumachine senza guscio potrebbero essere turbellarie rosse, se riesci a fare delle foto pero l'identificazione rimane piu facile. Molti le reputano dannose specie per chi ha in acquario coralli sps in quanto depongono le loro uova ricoprendole di gelatina alla base delle acropore facendo morire i polipi e di conseguenza il corallo.
le turbellarie stanno sui coralli sps non li vedrai mai sui vetri o sulla sabbia.
quelle si che sono un problema!
Quindi potrebbe aiutarmi quel tipo di medicinale?
Non c'è nessun invertebrato che possa divorarle?
Lumache, gamberetti,granchi??
Per evitare di inserire medicinali in acqua..
Speriamo bene!!
Liara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2012, 18:20   #12
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io il medicinale non lo metterei dicono le mangino i sinchiropus ma non so.
ma quante ne hai in un nano da non poterle togliere aspirandole?
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 18:25   #13
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Se non son tante le puoi aspirare durante i cambi, se no c'è il chelinodura varians, bellissimo nudibranco che se ne ciba, per lo meno io l'ho preso per quelle bianche e le divorava velocemente, purtroppo pero deve esser finito in mezzo ad una pompa visto che e' sparito, purtroppo si lasciano trasportare dalla corrente e rischiano di finere nelle pompe.

Una precisazione, una volta finite o lo regali subito o muore cibandosi solo di planarie.

Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 18:54   #14
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Liara, tu dimentichi sempre una cosa fondamentale: la calma insieme alla pazienza.
La sinularia, come detto sopra è sicuramente in muta, vedrai che nel giro di un paio di giorni farà come una specie di pellicina ed una volta sparita quest'ultima, si riaprirà....

Non fare subito tanti interventi insieme, anche perché altrimenti non capiresti mai quale sia stato l'eventuale problema... Hai tolto la zeolite, hai tolto il carbone, e fatto un cambio d'acqua, così rischi solo di peggiorare le cose,,, si fa UN intervento, e vedi come reagisce la vasca.....

La spugna io la toglierei...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 19:29   #15
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Si è muta anche la clavularia probabilmente.
Anche i miei molli lo hanno fatto all inizio per adattarsi alla nuova vasca


Posted With Tapatalk
sono curioso tu parli regolarmente con la clavularia?
tornando seri non sapevo che la clavularia andasse in muta
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 20:38   #16
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Questi fastidiosi animaletti sono platelminti (detti anche vermi piatti) della classe turbellaria. Vivono liberi in acque dolci o salate o su suoli umidi."
Riporto questa frase dell'articolo indicato per dire che molte volte vengono chiamate planarie erroneamente le planarie vivono in acqua dolce.
Come si vede nelle foto dell'articolo questi vermi piatti si trovano anche sui vetri.
Liara io all'inizio ho avuto un infestazione di questi vermi che avevo tenuto sotto controllo aspirandoli e con l'aiuto di un pescetto amblygobius rainfordi

http://www.nanoreef.it/schede_pesci_...pesce_rain.htm

che li mangiava......ma secondo me ad eliminarle sono stati i valori dell'acquario che piano piano si sono stabilizzati e spariti gli inquinanti sono spariti i vermi piatti (anche perchè il pescetto è passato a miglior vita).
Mi dispiace ripetertelo, alla fine ti sembrerà un tormentone, ma fai le cose con calma, ogni volta che decidi di fare qualcosa avrai dei cambiamenti in vasca e se li fai tutti insieme non capirai mai qual'è giusto e qual'è sbagliato.
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 20:45   #17
federico89
Pesce rosso
 
L'avatar di federico89
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bastiglia (MO)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a federico89

Annunci Mercatino: 0
non capisco l'utilizzo della zeolite.... che vantaggi ti porta? che io sappia andrebbe usata con metodi a riproduzione batterica (ZEOVIT) quindi per me è dannosa se usata così....
federico89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lucida , sin , sinula , sinularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14622 seconds with 14 queries