Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 15:14   #1
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei pesci

Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;

Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.
geo72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2012, 15:29   #2
sciacky
Avannotto
 
L'avatar di sciacky
 
Registrato: Mar 2010
Città: Olbia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geo72 Visualizza il messaggio
Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;

Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.
Ciao, fossi in te salterei gli step 3 e 5 in quanto sia le chrysiptere che i dascyllus sono pesci da evitare che sono molto territoriali.riguardo all'anemone per i pagliaccetti inserirei un'entacmea quadricolor che, rispetto al magnifica, è più tranquillo e gira molto meno: una volta trovata la sua posizione ideale non si muove
sciacky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 15:58   #3
karlo95
Guppy
 
L'avatar di karlo95
 
Registrato: Mar 2012
Città: Villaricca (na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sciacky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da geo72 Visualizza il messaggio
Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;

Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.
Ciao, fossi in te salterei gli step 3 e 5 in quanto sia le chrysiptere che i dascyllus sono pesci da evitare che sono molto territoriali.riguardo all'anemone per i pagliaccetti inserirei un'entacmea quadricolor che, rispetto al magnifica, è più tranquillo e gira molto meno: una volta trovata la sua posizione ideale non si muove
concordo, dascyllus e chrysiptera sono da evitare come la peste
karlo95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 20:41   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quoto decisamente.........crysiptera e dacyllus da evitare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 08:18   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
I miei crysiptera si sono sempre
Comportati bene (ne ho 5), ma mediamente hanno ragione a dirti che sono un po' sclerati e scleranti..i dascyllus sono Carognette..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 14:56   #6
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se chrysiptere e i dascyllus sono rissosi, quali altri pesci posso inserire?
geo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 20:26   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
io suggerirei di calcolare il numero dei pesci anche tenendo conto del calcolatore WDY fishcalc che trovi qui http://www.acquaportal.it/Software/
Infatti se mettessi tutti i pesci che desideri sarebbero strettini...
Agli ocellarie e chromis penso potresti aggiunger un nemateleotris magnifica ad esempio e sei al limite...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 05:44   #8
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
io suggerirei di calcolare il numero dei pesci anche tenendo conto del calcolatore WDY fishcalc che trovi qui http://www.acquaportal.it/Software/
Infatti se mettessi tutti i pesci che desideri sarebbero strettini...
Agli ocellarie e chromis penso potresti aggiunger un nemateleotris magnifica ad esempio e sei al limite...
Scusa Mauro, ma il foglio di calcolo si riferisce ai litri netti o lordi (il mio acquario è 180l lordi ma tolto sabbia, rocce e spazio sopra sono circa 120l netti). Ma se a questo punto metto 2 un'entacmea quadricolor e faccio 2 Prenmas quali altri pagliacci posso mettere?
Grazie-28
__________________


GEO72
geo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 08:04   #9
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Mauro ho detto una stupidaggine i Prenmas hanno bisogno di una vasca + grande. Resta valida la domanda sul litraggio (netto o lordo) e a questo punto con gli Amphiprion ocellaris quali altri pagliacci vanno d'accordo? Ri-grazie
__________________


GEO72
geo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 08:07   #10
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
il calcolo da il litraggio lordo e la dimensione del vetro piu' lungo
------------------------------------------------------------------------
se vuoi metter piu' pagliacci anche di tipo dierso non credo ci siano problemi
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 11-04-2012 alle ore 08:09. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15679 seconds with 16 queries