Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2012, 16:25   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Sulla salicornia non mi esprimo....non la conosco....
Poison...scarta anche l'idea della soluzione satura di sale...
Primo perche' dovresti fare un'ulteriore vaschetta dove mettere la soluzione...
Secondo perche' precipiterebbe e sarebbe inutilizzabile...
Terzo perche' sarebbe un casino calcolare la quantita' giusta....
Quarto....dovresti prevedere un rabbocco automatico anche per la soluzione satura...perhe' piu' evapora piu' sale la salinita'....
Quinto....non vedo il senso di sbatterti a trovar la soluzione satura sulla vaschetta quando comunque il sale da qualche parte lo devi buttare...

Fai molto prima a perder mezz'oretta quando ti arriva il sale a farti dei sacchetti gia pesati...butti in acqua di osmosi e via....
AAAAA...oltretutto i primi periodi sifonerai il fondo e le rocce....quindi neanche la useresti quelle con l'acqua di scarto....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 12:37   #2
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora...
cerco di rispondere (da profano eh, se sbaglio correggetemi!)
Se l'acqua della soluzione satura evapora la sua salinità rimane identica, il sale "in eccesso" si depositerà sul fondo come cristalli. Quindi la salinità di una soluzione satura rimane costante.
Aggiungendo piccole quantità predeterminate di soluzione satura nell'acqua di RO ad intervalli di un'ora, ho tutto il tempo di far diluire la soluzione satura nell'acqua di RO e misurarne la salinità. In base al risultato riterrò l'acqua del cambio pronta ad essere immessa in sump o meno.

Esempio. (non badate ai numeri... poi farò i calcoli giusti)
nella vasca della soluzione satura metto 14 kg di sale. Già so che se cambio 20 litri ogni settimana e su 20 litri per raggiungere la salinità ideale consumo circa 35 grammi di sale, vuol dire che ogni settimana utilizzerò 700 grammi di sale. Quindi 14 Kg mi basteranno per 20 cambi (quindi per 20 settimane quindi per 5 mesi)
Una soluzione satura di sale si ottiene sciogliendo circa 350 grammi di sale ogni litro. Per cui con un litro di soluzione satura potrò portare a salinità ideale circa 10 litri di acqua di RO. Ogni cambio utilizzerò pertanto 2 litri di acqua satura.
Se la vasca per la soluzione satura la riempio con acqua di RO per un volume di 5 litri, in questi saranno sciolti 1,75 kg di sale. Gli altri 12,25 kg saranno depositati sul fondo come cristalli.
La densità del sale è di 2,165 g/cm3 quindi 12,25 kg di cristalli occuperanno un volume di 5658.20 cm3 cioè circa 5,5 litri. La vasca di soluzione satura avrà un volume iniziale di 10,5 litri (tra acqua e cristalli di sale) e potrò mantenere costante questo livello con rabbocco automatico. Avrò quindi sempre 5 litri di acqua alla massima salinità (satura) da utilizzare per mandare alla giusta salinità l'acqua di RO dei cambi settimanali (In realtà ad ogni cambio acqua aumenteranno i litri di soluzione satura e diminuirà il volume dei cristalli, ma il concetto è lo stesso).

Sembra complicato ma si può gestire tutto in automatico, l'unica operazione manuale sarebbe l'inserimento dei 14 Kg di sale una volta ogni 5 mesi
L'unica parte "debole" di questo meccanismo potrebbe essere la sonda della salinità che deve essere sempre efficiente e precisa.

Il resto della sump non presenta particolari complicazioni, eccola rivista (sono ancora da togliere paratie e vano per la pompa di risalita, mi pare di aver capito che non serve se non c'è necessità di livello costante in sump)

Il volume di "sicurezza" in caso di fermo della pompa di risalita è di circa 26 litri, pari ad una discesa di livello in vasca di 2,6 cm

L'area disponibile, posizionato lo skimmer ed il reattore di calcio, per altre attrezzature è di 34x15 cm con un'altezza di 29 cm e di 34x52 cm con un'altezza di 56 cm
Basteranno secondo voi?

Il refugium infine misurerà 60x45x37h cm

A voi...
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , così , miracle mud , salicornia , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16414 seconds with 14 queries