Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2012, 18:13   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tod Visualizza il messaggio
ho più paura per la sabbia che mi sfondi il vetro di sotto...anche se la mia vasca porta dei supporti di plastica tra cui una lastra di plastica nera anche sotto...
quanta sabbia hai in vasca? non credo che tu abbia la vasca piena di sabbia... l'importante è togliere tutta l'acqua. il fondo puoi lasciarlo, non c'è nessun problema. se non si sfonda quando è pieno, non può sfondarsi quando è vuoto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 18:39   #2
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tod Visualizza il messaggio
ho più paura per la sabbia che mi sfondi il vetro di sotto...anche se la mia vasca porta dei supporti di plastica tra cui una lastra di plastica nera anche sotto...
quanta sabbia hai in vasca? non credo che tu abbia la vasca piena di sabbia... l'importante è togliere tutta l'acqua. il fondo puoi lasciarlo, non c'è nessun problema. se non si sfonda quando è pieno, non può sfondarsi quando è vuoto
In effetti
Ho 10 kg..
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 18:52   #3
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 46
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Io ho traslocato il mio acquario 4 volte... di cui la penultima dall sardegna al trentino... con tanto di viaggio in traghetto!!! C'è qualcuno che mi ha battuto?
Io non avrei mai dato via i miei pescetti!
Comunque in tutti i traslochi ho fatto così: ho svuotato l'acquario (50x30x30 cm) lasciando un dito d'acqua sopra al fondo (che è da 4 cm di solo quarzo), per non far soccombere tutta la flora batterica che vi si era insediata. Sull' 80x30x46 che sto allestendo però non mi fiderei molto a spostarlo così; probabilmente lo svuoterei completamente, anche del fondo.
Il filtro (interno) l'ho messo in un contenitore di plastica alimentare bianca con il manico (di quelli con la bocca larga ed il tappo; per intenderci, quelli che vengono usati ad esempio per le olive), pieno di acqua dell'acquario, insieme ai pesci (2 carassi) e ad una porosa collegata all'areatore messo ovviamente all'esterno... l'apertura del contenitore chiusa con della pellicola da cucina, lasciando un buco centrale per favorire lo scambio d'aria e far passare il cavo della pompa ed il tubo dell'areatore. Le piante (anubias) in un altro contenitore come sopra. L'acqua dell'acquario in delle taniche.
L'ultima cosa che caricavo in macchina era il contenitore con i pesci ed il filtro perchè lasciavo la pompa e l'areatore attaccati alla corrente fino all'ultimo momento. Appena arrivato a destinazione la prima cosa che facevo era riattaccarli e poi riallestire l'acquario, aggiungendo per sicurezza un po' di batteri. Mai avuto un problema e dopo i traslochi i valori sono sempre rimasti stabili ed ok.
Io al posto tuo prenderei un contenitore come il mio, che credo sia meglio di un secchio perchè stringendosi in alto, dove si avvita il tappo, è difficile che ti esca l'acqua. Gli fisserei da fuori con lo scotch i tubi del filtro esterno, in modo che mandata e aspirazione siano immersi e non si sfilino. Comprerei un trasformatore da auto di quelli che ti portano la 12V a 220V e ci attaccherei il filtro, l'areatore e se necessario anche il riscaldatore (ci sono modelli di trasformatore che reggono fino a 700W!).
Un'alternativa più economica potrebbe essere sfilare i cestelli dl filtro e trasportarli nel contenitore dei pesci chiusi in un collant da donna in modo che non si sparpaglino e non sporchino eccessivamente l'acqua. Io opterei per il primo metodo.
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:28   #4
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fogman79 Visualizza il messaggio
Ciao!
Io ho traslocato il mio acquario 4 volte... di cui la penultima dall sardegna al trentino... con tanto di viaggio in traghetto!!! C'è qualcuno che mi ha battuto?
Io non avrei mai dato via i miei pescetti!
Comunque in tutti i traslochi ho fatto così: ho svuotato l'acquario (50x30x30 cm) lasciando un dito d'acqua sopra al fondo (che è da 4 cm di solo quarzo), per non far soccombere tutta la flora batterica che vi si era insediata. Sull' 80x30x46 che sto allestendo però non mi fiderei molto a spostarlo così; probabilmente lo svuoterei completamente, anche del fondo.
Il filtro (interno) l'ho messo in un contenitore di plastica alimentare bianca con il manico (di quelli con la bocca larga ed il tappo; per intenderci, quelli che vengono usati ad esempio per le olive), pieno di acqua dell'acquario, insieme ai pesci (2 carassi) e ad una porosa collegata all'areatore messo ovviamente all'esterno... l'apertura del contenitore chiusa con della pellicola da cucina, lasciando un buco centrale per favorire lo scambio d'aria e far passare il cavo della pompa ed il tubo dell'areatore. Le piante (anubias) in un altro contenitore come sopra. L'acqua dell'acquario in delle taniche.
L'ultima cosa che caricavo in macchina era il contenitore con i pesci ed il filtro perchè lasciavo la pompa e l'areatore attaccati alla corrente fino all'ultimo momento. Appena arrivato a destinazione la prima cosa che facevo era riattaccarli e poi riallestire l'acquario, aggiungendo per sicurezza un po' di batteri. Mai avuto un problema e dopo i traslochi i valori sono sempre rimasti stabili ed ok.
Io al posto tuo prenderei un contenitore come il mio, che credo sia meglio di un secchio perchè stringendosi in alto, dove si avvita il tappo, è difficile che ti esca l'acqua. Gli fisserei da fuori con lo scotch i tubi del filtro esterno, in modo che mandata e aspirazione siano immersi e non si sfilino. Comprerei un trasformatore da auto di quelli che ti portano la 12V a 220V e ci attaccherei il filtro, l'areatore e se necessario anche il riscaldatore (ci sono modelli di trasformatore che reggono fino a 700W!).
Un'alternativa più economica potrebbe essere sfilare i cestelli dl filtro e trasportarli nel contenitore dei pesci chiusi in un collant da donna in modo che non si sparpaglino e non sporchino eccessivamente l'acqua. Io opterei per il primo metodo.
Grazie di avermi riportato la tua esperienza...mi sarà utile
Sempre sperando che il trasloco non sarà da fare...l'Italia ha un fascino unico che prende proprio il cuore chissà...
tod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
internazionale , trascloco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14714 seconds with 14 queries