Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Visto che anch io sono incappato in un acquario con illuminazione di " serie" davvero scarsa (18w per 90l) ho iniziato a costruirmi una nuova plafo (3x18) ma inevitabilmente dovrò lasciare il mio acquario aperto e volevo sapere i pro e contro .....e soprattutto come mi devo muovere... Vi ricordo che ho co2 . Grazie mille
per la CO2 non c'è assolutamente problema. l'importante è non smuovere eccessivamente la superficie, magari con la pompa. i problemi sono legati essenzialmente alla maggiore evaporazione. io penso che gli acquari aperti siano bellissimi. a parte il fatto di dover rabboccare più spesso, li preferisco a quelli chiusi. c'è poi anche il discorso della dispersione di calore, che è maggiore negli acquari aperti. in estate può anche rappresentare un vantaggio, per evitare il surriscaldamento, ma in inverno può essere più costoso in termini energetici mantenere la temperatura, soprattutto se la stanza è fredda.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
A aprte l'evaporazione c'è un altro punto "cruciale": non puoi tenere pesci che saltano (per l'ovvia ragione che saltano!) e non puoi tenere anabantidi (han bisogno di umidità sul pelo dell'acqua per quando decidono di respirare aria).
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
i poecilidi saltano, ma è raro ... in realtà tutti i pesci credo saltino, chi più chi meno... io ho avuto due suicidi di ciclidi malawi per via della vasca aperta: è un rischio che ti prendi se non puoi fare a meno di volere una vasca aperta ...anche a me piacciono solo vasche aperte
magari tieni il livello dell'acqua più basso rispetto a come lo terresti con la vasca chiusa, credo sia l'unico accorgimento che puoi avere
ciao
Io ho un acquario aperto con due rossi. Non ho mai avuto problemi di salti ne' di fughe quando avevo l'ampullaria.
Premesso che non so niente dei pesci che hai scelto ne' dei gamberetti in merito a che acqua si utilizzi,e che io utilizzo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, se devo dirti un aspetto negativo è che sul bordo si vede il segno del calcare che non è bellissimo da vedere.
Da quando ho lavato la vasca, a dicembre, ce n'è un pò meno di prima perchè ho mantenuto quasi sempre l'acqua allo stesso livello con dei rabbocchi..
Non so se con l'acqua di osmosi questo si riduca o si annienti. Comunque progettando il mio futuro acquario avevo pensato di incollare delle pietruzze sui bordi ma non riuscendo a immaginare un risultato esteticamente gradevole, al 99% lo farò chiuso.
Comunque progettando il mio futuro acquario avevo pensato di incollare delle pietruzze sui bordi ma non riuscendo a immaginare un risultato esteticamente gradevole, al 99% lo farò chiuso.
basterebbe del nastro nero (quello tipico per acquari) da mettere sul bordo esterno
male che vada, per limitare evaporazione e salti indesiderati, puoi sempre fare un coperchio in vetro....a meno che tu non voglia tenere piante galleggianti tipo la pistia o lasciar proseguire alcune piante fuori dall'acqua
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Io ho avuto il tuo stesso problema di neon e alla fine ho deciso di prendermi una plafoniera nuova e farmi un acquario aperto. C'e lo aperto da due mesi circa e l'unico svantaggio come hanno detto gli altri e' un aumentata evaporazione d'acqua e di conseguenza un aggiunta costante. Ma per il resto va bn, io ho dei pulcher e dei agazisii con alcuni neon e per ora di suicidino ce ne sono stati :)