Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2012, 11:34   #1
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM Visualizza il messaggio
Be, apprezzo il consiglio, ma oramai...
Ad ogni modo è stata svuotata solo per via della torbidità, anche se ancora non ho avuto modo di capire la connessione tra le 2 cose.
Ma la rocciata può essere fatta e rifatta diverse volte, fino al momento in cui non giungono gli ospiti? Non mi dispiace come è venuta, ma non mi convince la posizione della koralia sulla sinistra...
sulla rocciata prima ci metti mano, prima finisci la maturazione.
le rocce puoi sistemarle ma se si tratta di rifarla completamente ti riparte la maturazione.
ti consiglio vivamente di sistemarle fin che sei in tempo quando avrai gli animali e ti accorgerai che non è funzionale saranno dolori! in bocca al lupo per l'avvio!!!
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 02:02   #2
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cica.manu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Victor Von DOOM Visualizza il messaggio
Be, apprezzo il consiglio, ma oramai...
Ad ogni modo è stata svuotata solo per via della torbidità, anche se ancora non ho avuto modo di capire la connessione tra le 2 cose.
Ma la rocciata può essere fatta e rifatta diverse volte, fino al momento in cui non giungono gli ospiti? Non mi dispiace come è venuta, ma non mi convince la posizione della koralia sulla sinistra...
sulla rocciata prima ci metti mano, prima finisci la maturazione.
le rocce puoi sistemarle ma se si tratta di rifarla completamente ti riparte la maturazione.
ti consiglio vivamente di sistemarle fin che sei in tempo quando avrai gli animali e ti accorgerai che non è funzionale saranno dolori! in bocca al lupo per l'avvio!!!
Ciao
Rifarla completamente no: alla fine ho messo le rocce piatte sopra e quelle più tondeggianti ed i frammenti sotto. Ho creato più anfratti per eventuali azooxantellati o animali che cercano riparo da forti correnti e terrazzamenti per quelli da esporre maggiormente, oltre a lasciare delle porzioni di vetro libere per eventuali animali da poggiare direttamente sul fondo, come la Fungia. Stavo pensando di spostarla leggermente più al centro, allontanandola dal vetro e dalla pompa di movimento di destra, ma ci sto anche ripensando. Al limite sposterei un po' la pompa. Vi mostro qualche foto e, se non ho sbagliato di molto (o magari per niente ), la lascio così com'è:










Questa è la koralia che temo di aver messo troppo a ridosso della rocciata:






Questo è l'angolo posteriore destro, che stavo valutando se discostare da lì, anche se poi mi andrei a riempire quello spazio di vetro libero che intendevo sfruttare in altra maniera:




Infine, qualcuno sa dirmi che bestia è questa? Può essere una spugna?




L'acqua, come si può notare, è decisamente migliorata in limpidezza. Oltre alla resina antifosfati, sto valutando di mettere comunque il carbone, che ne dite?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , devo , iniziare , necessita , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11845 seconds with 14 queries