![]() |
Devo ancora iniziare e già non ci siamo! Urgente necessità di consiglio
Salve a tutti!
Entusiasta come tutti noi, e scrupoloso nel seguire tutte le guide e le informazioni reperite sui libri, ho riempito avantieri la vasca con acqua e sale (salinità verificata con rifrattometro) e, dopo 2 giorni di acqua cristallina (anche stamane era apparentemente perfetta), la situazione è questa: http://s14.postimage.org/51jz76nwd/P1080549.jpg ditemi che è normale amministrazione, vi prego... l'acqua è diventata biancastra e non più cristallina. Ho tutti i test Salifert, ditemi che valore ritenete opportuno conoscere e ve lo posto immediatamente. Domattina arriveranno le rocce vive (io sarò a casa solo domani sera, ma credo possano reggere nel box) e temo davvero per la riuscita della vasca! Grazie sentitamente a tutti in anticipo! |
Non preoccuparti....ai criceti va bane anche l' acqua bianchiccia!!! :-D
Scherzi a parte, è normale, e potrebbe rimanere cosi per un po di gg. anche dopo avere messo le rocce. HAi tenuto conto di quante rocce in base all' acqua che c' è dentro? Non fai uscire acqua? |
Una mano tesa nella notte! Ti ringrazio moltissimo, Paride!-69
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, sì, ho cercato di tenere più o meno conto delle rocce, ma mi sono mantenuto abbondante: meglio dover svuotare un po' dell'acqua di troppo, che mettermi a giocare con la salinità e dover portare a temperatura all'ultimo momento. Dovesse essere troppa, provvederò a togliere;-) |
Per il primo mese dimentica valori etc, la vasca deve solo girare, poi pian piano vedi cosa c'è da fare o non fare.
|
quano inserirai le rocce........svuota la vasca....fai la rocciata .....rimetti l'acqua.
|
Può essere che il sale non si è sciolto del tutto
|
Quote:
Posso chiedere anche il perché e cosa potrebbe essere accaduto?:-) Quote:
@streetgreen: dici non devo monitorare neanche KH, pH, NO2, NO3, PO4? #24 |
Proprio per tuo scrupolo potresti controllarli dopo 15 gg, ma non vedo la necessità non hai niente che consuma in vasca, trovo che kh e ph proprio non vale la pena, sicuramente avrai NO2, NO3 e PO4, ma sono cose ormai assodate. Dopo il mese se vuoi mettere dentro i primi ospiti , lumache e/o qualche molle "sentinella", farai i controlli e se i valori sono accettabili potrai inserire.
|
Victor come inserisci le rocce fai in modo che la luce del sole nn entra in vasca, e inserisci una biodigest per ogni 60lt di acqua.....
|
@streetgreen: grazie dei suggerimenti, prendo nota. Sapevo che la formazione di composti azotati e fosfati fosse cosa normale, ma pensavo andasse monitorata con costanza durante il mese. Meglio così :-))
@lory:grazie, lory, avevo intenzione di oscurare tutti i vetri non appena messe le rocce in vasca :-) Per quanto riguarda i batteri, il negoziante mi ha donato dei campioni dell'attivatore SHG (per intenderci: http://www.superhigroup.com/biocondi...-reef-1.6.html ). Peccato sprecarlo, no? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl