Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Di norma gli inquinanti non si controllano il primo mese perchè sono talmente alti da non poter inserire nulla, dopo un mese circa dovrebbe essersi instaurato il ciclo dell' azoto ( che nel marino non si chiude ), i valori dovrebbero essere in discesa e da qui in poi , magari inserendo resine anti PO4 e cambi d' acqua per eliminare gli NO3, ti porterai ai valori ottimali.
Sono arrivate le rocce!
Bellissime! Peccato che quei gran geni del corriere hanno trasportato il box, lo hanno fatto portandolo rovesciato!
Splendidi pezzi di roccia frantumati e rocciata rivoluzionata rispetto ai programmi.
Colgo l'occasione per mostrarvi sia la rocciata che la situazione dell'acqua. Ho fatto come suggerito da ALGRANATI (posso chiamarti Matteo?: svuotato quasi totalmente la vasca, fatta la rocciata, e reinserita la stessa acqua (il cui livello è salito solo di pochi cm, tra l'altro!), ma non è cambiato nulla per ora.
Approfitto per chiedere: una salinità del 34 o 36‰ è comunque valida? Sto impazzendo per ottenere un 35‰ perfetto, ma sembra un'utopia!
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
La salinità adesso non è un grosso problema, comunque per me sarebbe meglio 34 che non 36....Per i giudizi alla rocciata aspettiamo la limpidezza così non si vede un granchè!
Ciao i batteri mi sembrano Oky, la rocciata un po' meno, e stabile???? Il movimento mi sembra un po' poco, che skimmer monti??? E che plafo???
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
La salinità adesso non è un grosso problema, comunque per me sarebbe meglio 34 che non 36....Per i giudizi alla rocciata aspettiamo la limpidezza così non si vede un granchè!
Ok, grazie...speriamo arrivi la limpidezza
Originariamente inviata da .lory.
Ciao i batteri mi sembrano Oky, la rocciata un po' meno, e stabile???? Il movimento mi sembra un po' poco, che skimmer monti??? E che plafo???
Ciao, grazie per le note.
Dunque, la rocciata mi è sembrata stabile, anche se è la prima della mia vita, dunque potrei aver commesso errori (e poi mi sono trovato a dover fronteggiare l'inconveniente delle rocce scelte per fare da base che sono giunte rotte, mentre quelle piatte da impiegare in testa alla rocciata sono giunte pressoché sane).
Il movimento è affidato a 2 Koralia nano 900, impiegate su 35 litri LORDI di vasca (50x25x27.5h). Mi è stato consigliato qui sul forum e così ho fatto. Al momento sono entrambe accese.
Nessuno skimmer: la vasca non ospiterà pesci e sarà gestita in base ai dettami del metodo naturale.
All'illuminazione provvederà una plafoniera a led cree artigianale con bianco e blu entrambi dimmerabili separatamente e miscelabili a seconda delle esigenze, con una potenza di 40W totali.
L'intenzione è di "fare pratica" con molli ed lps e poi, eventualmente, alzare lentamente il tiro con animali più esigenti.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Sai come si gestisce un acquario col metodo naturale????
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Beh, in teoria sì (ho letto il libro di Alessandro Rovero, che anche se un po' datato mi hanno detto esere ancora piuttosto valido, una sua mini guida al nanoreef trovata su un altro portale e, soprattutto, le preziose guide di sjoplin sul nanoreef e le altre linkate in cima alla sezione di cui non ricordo l'autore, col quale mi scuso), in pratica ho cominciato a trasformare le letture in vasca da una settimana.
Ad ogni modo, se hai consigli o rilevi anomalie nel seguire quanto appreso dalle mie letture, li leggo volentieri
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Allora da quello che ho capito nei miei 3 anni di acquario filia marina, e quella di tenere stabile i nutrienti e di tenere bilanciato i valori.... Per iniziare visto che la tua vasca e un nano, iserirei un viltro per aggiungere resine e carbone.... E se hay ancora o acqua biancastra inserisci del carbone, e se hay pazienza metti della lana di perlon ma devi sciacquarla almeno una volta al giorno....
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Ciao lory, e grazie ancora per il follow up ;)
Pensavo si vedesse dalle foto che è presente un EHEIM Liberty 150 (2041)...
all'interno l'ho caricato con resina Extreme-phos della forwater e l'ho avviato contestualmente all'immissione delle rocce vive.
La buona notizia e che l'acqua si sta chiarificando! :))
Appena ritrovo la macchina fotografica posto foto con la rocciata ben visibile
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"