Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 14:58   #111
fabiocl
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 31
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè dipende da quello.sono le piante a diminuire il ph,se hai poche piante è normale che non avviene se spegni l CO2 PER otto ore la co2 si esaurisce quindi non acidifica piu l'acqua e l'ossigeno aumenta mediante il filtroche muovendo l'acqua e smaltendo i rifiuti aiuta ad ossigenarla,ed il ph sale
fabiocl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2012, 14:59   #112
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiocl Visualizza il messaggio
perchè dipende da quello.sono le piante a diminuire il ph,se hai poche piante è normale che non avviene se spegni l CO2 PER otto ore la co2 si esaurisce quindi non acidifica piu l'acqua e l'ossigeno aumenta mediante il filtroche muovendo l'acqua e smaltendo i rifiuti aiuta ad ossigenarla,ed il ph sale
ovviamente. ma solo se l'acqa è molto tenera :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:00   #113
fabiocl
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 31
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche mel ha ragione,sul fatto della tanta luce,ma in natura tenete conto che c'è ha disposizione il sole e quindi sempre tanta luce,pure all'ombra si registrano valori alti che in vasche per ottenerli dobbiamo attrezzarci.
------------------------------------------------------------------------
certo!
------------------------------------------------------------------------
in acque più dure lo sbalzo è difficile poiche solitamente quelle piu dure non amano miscelarsi con la c02 ed è per questo che non avviene

Ultima modifica di fabiocl; 28-03-2012 alle ore 15:04. Motivo: Unione post automatica
fabiocl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:04   #114
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiocl Visualizza il messaggio
anche mel ha ragione,sul fatto della tanta luce,ma in natura tenete conto che c'è ha disposizione il sole e quindi sempre tanta luce,pure all'ombra si registrano valori alti che in vasche per ottenerli dobbiamo attrezzarci.
Beh... un accidente
In buona parte dell'amazzonia c'è un tetto di foglie e il sottobosco è buio, vegetazione quasi assente se non specie selezionate appositamente. Gli alberi sviluppano un tronco lunghissimo e una chioma posta solo in alto per raccogliere la luce che sotto non filtra. Infatti molti pesci amazzonici (es: discus, scalari, neon e cardinali) mal tollerano le acque illuminate. La livrea dei cardinali è fata così apposta per riuscere a riconoscersi (fra appartenenti alla stessa specie) in ambienti bui.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:04   #115
fabiocl
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 31
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate le ripetizioni
------------------------------------------------------------------------
si ma non parlo di pesci bensi dei lix che sotto queste fronde arrivano a toccare anche i 15000 20000 lux altrimenti nel sotto bosco all'infuri+di piante sciafile non ci sarebbe nient'altro
------------------------------------------------------------------------
lux
------------------------------------------------------------------------
in amazzonia lungo le rive dei fiumi o negli altri affluenti si registrano valori di luce molto alti ma cio non toglie che quello che dici tu sia vero.ma per il mio discorso non è proprio come dici tu.io parlavo dello sbalzo del ph è questo avviene per la fotosintesi in acque calme e con molta vegetazioni subacquea.non vegetazione emersa sotto le fronde degli alberi.
------------------------------------------------------------------------
ei mel ma tu cosa allevi?
------------------------------------------------------------------------
ramirezi?

Ultima modifica di fabiocl; 28-03-2012 alle ore 15:12. Motivo: Unione post automatica
fabiocl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:15   #116
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
sai che c'è la funzione "modifica" nei post vero? Non devi fare invio come in una chat
Sì, ramirezi.

Comunque in amazzonia il sottobosco è buio e i processi di decomposizione superano quelli di fotosintesi, è la ragione per cui il mito dell'amazziona "polmone verde del pianeta" in realtà è falso.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:16   #117
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa a me avviane sia con kh 4 che 7, la sera stacco la co2 e alla mattina la co2 in vasca e finita.
L'Amazzonia e grande i valori del acqua cambiano da zona a zona.
Se prendiamo per esempio le acque nere, che hanno ph, gh, kh e conduttività bassissime, alle piante non arriva molta luce, e gli acidi rilasciati dalle foglie in decomposizione mantengono il ph basso e stabile, formando sistemi tampone, come nei sistemi OTRAC.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 15:47   #118
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Io credo che in questa discussione, si stanno esprimendo dei concetti in modo molto, ma molto, generico dove, ognuno di essi andrebbe trattato, ovviamente nelle apposite sezioni tematiche, con la giusta attenzione.
Ri-quoto il messaggio di TuKo visto che si continua!

Cercate e approfondite nelle apposite sezioni, scrivere qui ha poco senso e non si sviluppa bene un discorso!

(senza contare che questi argomenti sono già presenti in topic in evidenza)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 16:30   #119
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
.............
(senza contare che questi argomenti sono già presenti in topic in evidenza)
Grande!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curare , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25483 seconds with 15 queries