Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 07:27   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gelammo, io pensavo alla pompa dei nuovi ATI, è una sicce PSK, non so il modello, ma la prenderei attrezzata completa dalla ATI, in modo che abbia il loro venturi perchè fa 2500 l/h di aria...

Però c'è un però, di cui parlavo ieri sera con un amico... Continuiamo a lamentarci degli skimmer e delle loro pompe che danneggiano plancton e compagnia bella... mettendo quella pompa continueresti a farlo.

Le strade per evitarlo sono due, una più certa, ovvero il percolatore, ed una solo parziale, ovvero usare un beckett al posto di venturi + girante ad aghi/mesh. In questo modo dovrebbe danneggiare meno i microorganismi. Io ho uno skimmer con beckett... il problema è che usano pompe mediamente più potenti.
Nel caso basterebbe comprarti un beckett e metterci una pompa che ci spinge dentro... la KZ lo vende... io andrei almeno su quello dello skimmer M, che prevede una aquabee 5000, ma andrebbe bene qualunque pompa di simile portata, tanto non devi far funzionare uno skimmer a pennello... in americail beckett èmolto più diffuso e credo si trovi sia da leggere che da comprare...
Ink non è in linea  
Vecchio 27-03-2012, 12:20   #2
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Gelammo, io pensavo alla pompa dei nuovi ATI, è una sicce PSK, non so il modello, ma la prenderei attrezzata completa dalla ATI, in modo che abbia il loro venturi perchè fa 2500 l/h di aria...

Però c'è un però, di cui parlavo ieri sera con un amico... Continuiamo a lamentarci degli skimmer e delle loro pompe che danneggiano plancton e compagnia bella... mettendo quella pompa continueresti a farlo.

Le strade per evitarlo sono due, una più certa, ovvero il percolatore, ed una solo parziale, ovvero usare un beckett al posto di venturi + girante ad aghi/mesh. In questo modo dovrebbe danneggiare meno i microorganismi. Io ho uno skimmer con beckett... il problema è che usano pompe mediamente più potenti.
Nel caso basterebbe comprarti un beckett e metterci una pompa che ci spinge dentro... la KZ lo vende... io andrei almeno su quello dello skimmer M, che prevede una aquabee 5000, ma andrebbe bene qualunque pompa di simile portata, tanto non devi far funzionare uno skimmer a pennello... in americail beckett èmolto più diffuso e credo si trovi sia da leggere che da comprare...
Ecco, stanotte mentre dormivo pensavo proprio al fatto che non voglio mettere lo skimmer per non danneggiare ulteriormente larve, plancton, ecc, ecc... comunque già passano dalle pompe di risalita... magari qualcuna si salva.
E mettere un aeratore cazzuto? Tipo quale? Fa casino? Lo posso installare in esterno?

Cos'è il Beckett? Intendi Samuel A. Beckett rilevante autore britannico?

Dai idee ragazzi!!!
Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41377 seconds with 14 queries