Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2012, 17:02   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
Mi chiedevo se fosse sufficiente lo strato di sabbia per coltivare piante come la vallisneria.
sì, te lo garantisco, è sufficiente. una volta ho fatto un acquario semplicissimo per scalari con solo sabbia e Vallisneria. non richiede nemmeno che lo strato sia particolarmente alto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2012, 17:22   #12
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...quindi inserendo un cavetto riscaldante che 'movimenta' la sabbia, possiamo iniziare a considerare in substrato un filtro a tutti gli effetti?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio

sì, te lo garantisco, è sufficiente. una volta ho fatto un acquario semplicissimo per scalari con solo sabbia e Vallisneria. non richiede nemmeno che lo strato sia particolarmente alto
avresti per caso una foto di questo allestimento??

Ultima modifica di tiddi; 22-03-2012 alle ore 17:24. Motivo: Unione post automatica
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 17:32   #13
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
...quindi inserendo un cavetto riscaldante che 'movimenta' la sabbia, possiamo iniziare a considerare in substrato un filtro a tutti gli effetti?
Non movimenta la sabbia. Causa un effetto falda freatica che ci fa passare lentamente l'acqua attraverso. Sì puoi considerarlo una specie di secondo filtro. Va acceso tipo 15 minuti all'ora, col timer. Tnato la quantità di calore che genera è molto bassa, anche in estate.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 17:33   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ce l'ho perchè è un acquario che ho fatto anni fa. ma non serve una foto,è semplice da fare, ho riempito la vasca di Vallisneria, al centro una bella radice e due ciottoli piatti. nient'altro. in pratica ho fatto una radura al centro in mezzo ad una foresta di Vallisneria. lo strato di sabbia non era particolarmente alto. concordo con chi ti ha detto che lo strato in genere non va smosso. al massimo, come ti hanno suggerito altri, ci pensano le Melanoides
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 19:38   #15
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Qualsiasi fondo dopo diversi anni diventa un filtro vero e proprio,per assurdo si potrebbe togliere il filtro perché i batteri nitrificatori si insediano in grande quantità nel fondo,negli arredi e in qualsiasi punto dell'acquario!
Ovviamente nessuno toglie il filtro per sicurezza,ma ipoteticamente si potrebbe fare!
Per il discorso dsb è una cosa molto più complicata perché questo tipo di fondo svolge anche una funzione denitrificante oltre a quella nitrificante dei normali filtri biologici,cosa secondo me impensabile nel dolce a meno di mettere delle potenti pompe di movimento che consentano il ricircolo dell'acqua anche negli strati più bassi!

Io il cavetto ce l'ho attaccato al termostato,0,5°C sotto la temperatura impostata parte il cavetto e ad 1°C sotto parte anche il riscaldatore;così però in estate non si accende!
Mi sembra anche un po' esagerato che si accenda 15 minuti all'ora,ognuno comunque ha i suoi metodi!
A proposito non noto particolari differenze in generale lasciando spento il cavetto,ma forse non sono apprezzabili ad occhio nudo!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 11:30   #16
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
concordo con chi ti ha detto che lo strato in genere non va smosso. al massimo, come ti hanno suggerito altri, ci pensano le Melanoides
perfetto...altra esperienza positiva sulla teoria del 'non smuovere la sabbia'!
non capisco come mai sui libri scrivano il contrario...evidentemente una volta scritti non vengono più aggiornati con le nuove esperienze...
comunque, meglio così, ciò vuol dire che la gestione di un substrato sabbioso è molto più facile di ciò che pensavo.
grazie a tutti!!!!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
materiale , sabbia , substrato , unico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15746 seconds with 14 queries