Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 16:57   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 18:43   #2
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)
guarda , Metalstorm , io capisco credo bene , se sbaglio correggimi , il vostro intento di non far spendere dei soldi inutilmente agli utenti del forum e condivido , tanto che , se leggi qualche mio post , vedrai che anch'io a chi parte in gran carriera per comprare filtri a osmosi , lampade uv e quant'altro , solo perchè il negoziante fa , giustamente , il proprio mestiere e se fosse per lui ti venderebbe anche la luna , dico sempre la stessa cosa, cioè che sono più importanti stabilità dei valori e igiene della vasca , rispetto a mezzo punto in più o in meno di ph o kh .
però , detto questo , posso dire che ci sono innovazioni che ho visto in questi ultimi trentanni assolutamente inutili , create ad arte solo per far spendere quattrini alla gente , ma ce ne sono altre , poche ma buone , che invece ho fatto mie e non me ne sono pentito .
gli attivatori batterici sono una di queste .

io il miglioramento l'ho visto, credimi .
non , e ripeto NON , tanto nei tempi di inserimento dei pesci .
anche se effettivamente avendo prima il picco dei nitriti tutto si accorcia .
ma bensì nello sviluppo successivo .

in quest'ultima vasca , dei pesci inseriti tra febbraio e marzo 2011 , otocinclus, cardinali , garra flavatra, siamensis , pangio kulhii , corydoras arcuatus , bothia macracantha , e naturalmente discus ,la mia passione , non me ne è morto nemmeno uno fino al mese scorso , quando ho trovato purtroppo un magnifico red spotted green sdraiato sul fondo senza alcuna ragione apparente e plausibile .
quindi si può parlare di un grande successo e prima di usare quegli attivatori di cui ho scritto non era così .
------------------------------------------------------------------------
E' vero il tempo è sempre fondamentale, tuttavia il Bactozym l'ho trovato ottimo, come i batteri Shg se ricordo bene. Un altro modo? Il perlon già colonizzato del filtro di un amico e le cose vanno veramente bene. Ciao![/QUOTE]

ecco questa è l'ultima cosa da fare in assoluto , hai una vasca nuova che è un bijoux , tutta bella pulita e vergine da malattie e ci vai ad inserire apposta dei cross batterici di chissà quale malattia da un altro acquario per non aspettare !!

Ultima modifica di francesco965; 21-03-2012 alle ore 18:49. Motivo: Unione post automatica
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15194 seconds with 14 queries