Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2012, 14:45   #1
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Salmone fresco

Ciao
Spesso per risparmiare acquisto salmone da sfilettare
Ne avanza sempre un pò fra le lische e non è mai sufficiente, ne ha la consistenza, per chessò una pasta al salmone.
Stavo pensando quindi di darlo ai pesciotti.
Ho scalari, ramirezi, cardinali, oto e 2 botia.
E' un alimento adatto? Verrebbe somministrato una volt al mese a dir tanto.
Cotto, crudo, magari congelato e poi decongelato?
Ciao!
Menion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2012, 18:36   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io il pesce crudo (avanzi, come i tuoi, rimasti attaccati alle lische) lo congelo e lo do spesso ai pesci. Gradiscono. Ho dato anche il salmone, senza nessun problema.
Procedo così:
1) compro il pesce (per me) e evito di cuocere, per esempio, un gamberetto o, appunto, del salmone.
2) Lo pulisco bene, tolgo pelle e lische e congelo.
3) SENZA SCONGELARE stacco col coltello il "pezzetto" da somministrare e rimetto il resto in frigo.
4) faccio scongelare in una tazzina d'acqua calda (di rubinetto), scolo l'acqua e la getto.
5) butto in vasca. La Fame.

MAI ricongelare, MAI condire (con olio, sale o altro), MAI buttare in vasca erbe aromatiche (il battuto lo fai dopo) tipo prezzemolo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 19:20   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto agli otocinclus non è molto indicato, in quanto sono alghivori e somministrare pesce (peggio ancora carne) a pesci dall'intestino molto lungo (tutti i pesci fitofagi e alghivori puri) può causare problemi di fermentazione generando il famigerato bloat.

ma considerando gli altri ospiti, se non butti giù mezzo chilo di pesce non credo che riesca fisicamente ad arrivare qualcosa agli otocinclus
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 19:30   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
No, infatti, ma non credo che gli oto se lo filino.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 09:43   #5
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
giusto agli otocinclus non è molto indicato, in quanto sono alghivori e somministrare pesce (peggio ancora carne) a pesci dall'intestino molto lungo (tutti i pesci fitofagi e alghivori puri) può causare problemi di fermentazione generando il famigerato bloat.

ma considerando gli altri ospiti, se non butti giù mezzo chilo di pesce non credo che riesca fisicamente ad arrivare qualcosa agli otocinclus
mmmm, io ogni tanto (2/3 volte a settimana) faccio cadere mezza pasticca per pesci fitofagi e 3/4 volte mezza pasticca per pesci carnivori (le corytabs della SHG) per i botia.
Il problema è che quelle fogne-panzoni degli oto si fiondano su qualunque cosa :D
Vabbè vorrà dire che nel caso schiatteranno contenti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
No, infatti, ma non credo che gli oto se lo filino.
Guarda, considerando quanto facciano schifo i 5 scalari e quanto sono veloci i cardinali, anche se metto dentro un salmone intero, non arriverebbe niente sul fondo.
Altro che i piranha (che poi sono parenti dei cardinali)....

Ultima modifica di Menion; 21-03-2012 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 19:32   #6
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Ho provato oggi a dargli il salmone sminuzzato.
Gli scalari l'hanno schifato (e dire che si sono mangiati tutta la lemma minor), mentre i cardinali l'hanno mangiato.
Il problema però è che non lo finiscono tutto e quindi diventa difficile darglielo senza farlo andare sul fondo
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 21:05   #7
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
5) butto in vasca. La Fame.
spiegarsi bene è un' arte!
A.: (amico) I.: io

A: Cosa? ma mangiano anche quello?(bottarga di muggine)
I: Se ti trito fine fine e ti secco mangiano anche te, poco per volta (guppy)
A:

Tornando seri, una volta al mese non hai problemi, se il mangime è gradito, basta essre consapevoli che inquina, riguardo ai bloat, le cose superproteiche "trovate in casa" io le faccio sempre precedere da delle verdurine.
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 21:21   #8
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo, no alle erbe aromatiche se soffritte salate o cotte, ma posono essere usate essiccate, erba cipollina e origano... sembra uno scherzo
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fresco , salmone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19058 seconds with 16 queries