1) comportamento: se si adagia sulla sabbia o in un punto sulle rocce la notte, probabilmente sta dormendo. In fase iniziale tendono a farlo a pelo d'acqua, ma possono anche farlo in basso.
Se invece ha quel comportamento fisso anche a luci accese allora significa che sta male.
2) Gestione biologica. se hai intenzione di gestire solo qualche pesce marino puo' andare, ma devi tenere sotto controllo i nitrati con regolari cambi d'acqua (direi un 10% settimanale non sarebbe male). In ogni caso se i paglicci sono quelli piccolini d'allevamento, ( 3 o 4 cm), bastano 4 chicchi di granulato a testa al giorno da adeguare via via che crescono.
Se vuoi andare un po' piu' sul sicuro e in futuro lasciarti la possibilita' di allevare anche qualche corallo, dovresti leggerti gli articoli sulla gestione Berlinese e vedere di applicare (gradualmente) quella come quantita' di rocce, schiumatoio, luce.
3) la colorazione della sabbia puo' dipendere da molte cose: alghe, cianobatteri, dinoflagellati, semplice patina batterica. Una foto potrebbe aiutare. Tieni conto pero' che il 90% degli utenti del forum, me compreso, non ha esperienza della gestione dell'acquario marino con filtro biologico.
__________________
----------------------------------------------------------------
|