Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2012, 17:47   #11
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, il ph e' difficilissimo, quasi impossibile farlo rimanere stabile al 100% (stiamo parlando dando per scontato di essere in possesso di uno strumento molto, ma molto preciso) una piccolissima oscillazione l'ha sempre, comunque per il kh si abbassa tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi, o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
In oltre il ph necessita la presenza di kh, il quale lo tampona e lo rende stabile, e' logico che se il kh diventa troppo poco il ph oscilli in maniera troppo evidente. Ripeto sicuramente i mod ti daranno consigli migliori, ma sicuramente non e' un biotipo semplice quello che vuoi allestire, e comporta, come vedi, tanti problemi, ma io penso che anche questo e' il bello dell'acquariofilia!
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 18:14   #12
ramirezi91
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andiamo per ordine :) allora io devo abbassare prima il kh ma già sto usando acqua osmotica,forse farò ancora un altro cambio con acqua osmotica.
Poi mi resta di procurarmi un impianto co2 giusto?
Dopodiche dovrei riuscire ad abbassarlo :)??
ramirezi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:16   #13
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, non correre, prima taglia un altro po' l'acqua (con il tempo ti farai le tue proporzioni tra rubinetto e osmosi per avere grandi quantita' di acqua con kh perfetto) e poi ti dedici alla co2
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:31   #14
ramirezi91
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok dai allora faccio ancora un po di cambi con acqua osmosi :) intanto cerco di capire come costruire l'impianto :)
vorrei fare un 'altra domanda tecnica :) vorrei ricreare un biotopo intorno ai ramirezi ,cosa mi consigliate ??neon??o cos'altro??
ramirezi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:40   #15
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi mettere qualche neon qualche otocinclus e qualche caridina, ma occhio a non strafare e ai pesci che scegli i ramirezi sono bellissimi per quel che sono, e si riproducono ad una velocita' altissima!
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:44   #16
ramirezi91
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ti ringrazio sei stato gentilissimo :) Mo intento comincio a preparare questo impianto :) sai percaso le porose dove posso comprarle?
ramirezi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:48   #17
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in un negozio specializzato in acquariofilia o in un negozio di animali generico
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:53   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :)
beh, dato il tuo nick, avrei potuto arrivarci

Quote:
o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
lacia perdere questi rimedi, che fanno più danni che altro.

Per cominciare a lavorare sull'abbassamento del pH devi far scendere il kh a 3°. La torba non sporca l'acqua la rende ambrata, cosa che i pesci come i ramirezi gradiscono molto.
Non avrai bisogno di piante troppo esigenti per cui l'acqua non cristallina sarà un problema solo se non piace a te.
La torba non rende stabile il pH tutt'altro: prendi una torba di uso acquaristico e segui attentamente le istruzioni per il dosaggio e la durata, poco prima del termine controlli il pH, non avrai picchi esagerati, i pesci possono sopportare oscillazioni di pochi decimi di grado, che comunque non saranno repentine.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:42   #19
ramirezi91
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :)
beh, dato il tuo nick, avrei potuto arrivarci

Quote:
o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
lacia perdere questi rimedi, che fanno più danni che altro.

Per cominciare a lavorare sull'abbassamento del pH devi far scendere il kh a 3°. La torba non sporca l'acqua la rende ambrata, cosa che i pesci come i ramirezi gradiscono molto.
Non avrai bisogno di piante troppo esigenti per cui l'acqua non cristallina sarà un problema solo se non piace a te.
La torba non rende stabile il pH tutt'altro: prendi una torba di uso acquaristico e segui attentamente le istruzioni per il dosaggio e la durata, poco prima del termine controlli il pH, non avrai picchi esagerati, i pesci possono sopportare oscillazioni di pochi decimi di grado, che comunque non saranno repentine.
e si era prevedibile che volevo mettere i ramirezi :)
comunque per far abbassare il kh faccio frequenti cambi giusto??però con l'uso della torba mi consigli anche di preparare un impianto co2?
Approssimativamente ogni quanto devo introdurre torba?lo so che varia a seconda delle marche però volevo avere un'idea:) scusate la mia ignoranza
ramirezi91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18548 seconds with 14 queries