Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Samual, usato troppe poche volte... e parlo di phyto commerciale, in dettaglio quello della BW. l'avrò dato 3 volte quando ritenevo che la vasca fosse troppo tirata... me l'ha consigliato Christian, presumo senza certezza che sia perchè in teoria il redfield del phyto dovrebbe essere il classico rapporto redfield, quindi non dovvrebbe sbilanciarlo... magari mi sono fatto troppe pippe mentali...
Luca credo che bilanci una carenza a livello algale inerente al redfield.
Mi e' capitato di avere patine bianche che si formavano in mezza giornata,dosando phitolankton le alghe dopo poco sono tornate alla normalita'
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Christian hai mai notato una correlazione tra il pulire i vetri a luci accese o spente?
A me da l'impressione che se pulisco a luci accese, la patina si riforma subito più bianca e fine, come se liberassi in acqua i batteri che con la luce si riproducono subito e consumano ancora di più; se invece pulisco di notte, vado a togliere dei batteri, che non avendo luce rimangono inattivi e vengono schiumati, riducendo così la capacità di riduzione dei nutrienti, tanto che succesivamente i vetri non si sporcano per un paio di giorni... come se pulire i vetri di giorno aiuti a ridurre ulteriormente i nutrienti... come fosse un equivalente di pompare di più la zeolite...
Christian hai mai notato una correlazione tra il pulire i vetri a luci accese o spente?
A me da l'impressione che se pulisco a luci accese, la patina si riforma subito più bianca e fine, come se liberassi in acqua i batteri che con la luce si riproducono subito e consumano ancora di più; se invece pulisco di notte, vado a togliere dei batteri, che non avendo luce rimangono inattivi e vengono schiumati, riducendo così la capacità di riduzione dei nutrienti, tanto che succesivamente i vetri non si sporcano per un paio di giorni... come se pulire i vetri di giorno aiuti a ridurre ulteriormente i nutrienti... come fosse un equivalente di pompare di più la zeolite...
Christian hai mai notato una correlazione tra il pulire i vetri a luci accese o spente?
A me da l'impressione che se pulisco a luci accese, la patina si riforma subito più bianca e fine, come se liberassi in acqua i batteri che con la luce si riproducono subito e consumano ancora di più; se invece pulisco di notte, vado a togliere dei batteri, che non avendo luce rimangono inattivi e vengono schiumati, riducendo così la capacità di riduzione dei nutrienti, tanto che succesivamente i vetri non si sporcano per un paio di giorni... come se pulire i vetri di giorno aiuti a ridurre ulteriormente i nutrienti... come fosse un equivalente di pompare di più la zeolite...
Christian hai mai notato una correlazione tra il pulire i vetri a luci accese o spente?
A me da l'impressione che se pulisco a luci accese, la patina si riforma subito più bianca e fine, come se liberassi in acqua i batteri che con la luce si riproducono subito e consumano ancora di più; se invece pulisco di notte, vado a togliere dei batteri, che non avendo luce rimangono inattivi e vengono schiumati, riducendo così la capacità di riduzione dei nutrienti, tanto che succesivamente i vetri non si sporcano per un paio di giorni... come se pulire i vetri di giorno aiuti a ridurre ulteriormente i nutrienti... come fosse un equivalente di pompare di più la zeolite...
Originariamente inviata da morganwind
yes...stessa sensazione
ecco... m avete intrippato
sto provando sto provando ... credo che non pulirò piu i vetri la sera
per ora noto alghe verdine favolose che si formano dopo poche ore ,e i coralli che diventano metallizzati
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Non so se puo interessarvi ma io dopo che pulisco il vetro noto
Che l acqua dopo una prima 20ina di minuti sporca di alghe o batteri diventa intorbidita (non cristallina per intenderci)
Passata questa fase diventa di un cristallino esagerato come se avrei messo carbone a gogogogo
(materiale)che non uso al momento)
Lo stesso capita quando scuoto la zeolite, prima un lieve introbidimento dell acqua e poi come se tra i vetri e i coralli non ci fosse niente acqua
Non so se puo interessarvi ma io dopo che pulisco il vetro noto
Che l acqua dopo una prima 20ina di minuti sporca di alghe o batteri diventa intorbidita (non cristallina per intenderci)
Passata questa fase diventa di un cristallino esagerato come se avrei messo carbone a gogogogo
(materiale)che non uso al momento)
Lo stesso capita quando scuoto la zeolite, prima un lieve introbidimento dell acqua e poi come se tra i vetri e i coralli non ci fosse niente acqua
verissimo, acqua cristallina dopo 20/30 min e la patina dopo si riforma sul bianco.
e i coralli spolipatissimi
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè