Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2012, 20:23   #1
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su diffusore/atomizzatore CO2

Buona sera a tutti,
Volevo postare una domanda al volo.
Ho da poco introdotto un diffusore o meglio un atomizzatore di CO2 nel mio cubo, precisamente quello che vedete in foto
Inserendolo c'è andata l'acqua dentro e quindi vedo scorrere la bollicina di CO2 dentro l'atomizzatore stesso.
E' corretto o devo evitare di mandarci l'acqua dentro?
Io purtroppo ho attivato la diffusione di CO2 solo dopo aver introdotto il diffusore.
Grazie in anticipo per la risposta.
franceslup non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2012, 21:31   #2
Lelin86
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li...
Lelin86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 21:33   #3
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lelin86 Visualizza il messaggio
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li...
Beh questo non so dirtelo... diciamo che le bollicine le conto in un dispositivo esterno... ed hanno lo stesso ritmo anche dentro il diffusore... purtroppo non riesco a dare meno di 10 bolle al minuto... ma ho un ph pari a 7 credo sia un buon valore per allevare caridine :)
Di norma dovrei abbassare il numero di bolle per minuto, ma facendo così dall'atomizzatore nn si vede proprio nulla :(
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lelin86 Visualizza il messaggio
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li...
Comunque grazie mille per la risposta :)

Ultima modifica di franceslup; 12-03-2012 alle ore 21:34. Motivo: Unione post automatica
franceslup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:24   #4
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risolto... sul sito della dernelle c'è una foto che mostra l'acqua all'interno e la bolla che scorre.
Grazie ancora!
franceslup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:46   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che riduttore di pressione hai?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:03   #6
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Che riduttore di pressione hai?
nessuno... è un impianto fatto a mano... lievito e zucchero in gel :D poi uso un deflussore per flebo... ma funziona...riduce le bollicine anche a due al minuto... solo che poi non vedo uscire niente dall'atomizzatore... sai è un 20 litri... comprare l'impianto vero mi sembrava uno spreco XD

devo dire però che il ph è sceso a 7... e la foto sintesi avviene...le piante sono più "vispe" :D
franceslup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:30   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio con la co2, dalle foto sembra una vasca molto giovane.
Qualcuno usa i morsetti da elettricista per regolare la co2
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:43   #8
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Occhio con la co2, dalle foto sembra una vasca molto giovane.
Qualcuno usa i morsetti da elettricista per regolare la co2
La vasca è giovanissima e ha solo 20 giorni...in che modo dovrei regolarmi con la co2?
franceslup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 23:58   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che le piante non consumano molta co2 perché sono piccole, che andrebbe a vantaggio delle alghe, non c'è un vero modo per decidere quanta co2 hanno bisogno le piante.
------------------------------------------------------------------------
A mio gusto sposterei il termometro dal vetro frontale, a me piace libero, mettilo su un vetro laterale.

Ultima modifica di Agro; 13-03-2012 alle ore 00:00. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 00:05   #10
franceslup
Protozoo
 
L'avatar di franceslup
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Il problema è che le piante non consumano molta co2 perché sono piccole, che andrebbe a vantaggio delle alghe, non c'è un vero modo per decidere quanta co2 hanno bisogno le piante.
------------------------------------------------------------------------
A mio gusto sposterei il termometro dal vetro frontale, a me piace libero, mettilo su un vetro laterale.
Ti ringrazio per la dritta :) lo terrò bene a mente e cercherò di ridurre il quantitativo di co2. Molta si disperde per ora... Il ph lo controllo constantemente... Fino a 7 sto apposto... Se arriva gia a 6,5 credo che ci sia troppa co2 e allora diminuisco la pressione!
franceslup non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore or atomizzatore , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19215 seconds with 16 queries